Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Accogliere gli stranieri? Ex sindaco di Agropoli: “Nel ’97 mi dimisi per non ospitarli”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Accogliere gli stranieri? Ex sindaco di Agropoli: “Nel ’97 mi dimisi per non ospitarli”

Questione extracomunitari sempre d'attualità: nel 1997 ad Agropoli cadde un sindaco si dimise per non accogliere gli stranieri.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Settembre 2015
Condividi

Questione extracomunitari sempre d’attualità: nel 1997 ad Agropoli cadde un sindaco si dimise per non accogliere gli stranieri.

E’ sempre d’attualità la questione relativa ai migranti. Soltanto ieri un nuovo tragico naufragio si è registrato a poca distanza dalle coste della Grecia. I Capi di Stato europei, per affrontare l’emergenza, stanno aprendo le porte delle loro nazioni ai migranti ed anche la chiesa, tramite il Papa, ha lanciato un messaggio alle parrocchie di solidarietà e carità cristiana.

In Italia la questione relativa all’accoglienza degli extracomunitari sta facendo discutere. Il dibattito è animato da chi si dice disponibile all’ospitalità e coloro che al contrario vorrebbero chiudere le frontiere e riconoscere meno privilegi agli stranieri in arrivo dall’Africa e dal Vicino Oriente.

Le polemiche sugli stranieri, in realtà, hanno fatto parlare animatamente già in passato e nel Cilento, ad Agropoli, la questione è stata addirittura la causa della caduta di un’amministrazione comunale. Sul finire degli anni ’90 un sindaco, Bruno Mautone, eletto nelle fila di MSI-AN, si dimise per non concedere delle case agli extracomunitari.

“Precedenti amministrazioni – spiega Mautone – chiesero dei finanziamenti per costruire cento alloggi per gli extracomunitari e la regione Campania approvò il progetto”. “Io – aggiunge l’ex primo cittadino – mi opposi fermamente ma non per ragioni razziali, bensì perché sottolineai che tanti agropolesi avevano problemi abitativi”.

Di qui la proposta alternativa: “Nel 1997 gli extracomunitari ad Agropoli erano il 5% della popolazione, allora proposi di convertire gli alloggi attribuendo il 95% di questi agli italiani e i restanti agli extracomunitari”

La proposta però fu bocciata: “Si opposero Forza Italia e la sinistra”, spiega Mautone, che quindi nel mese di aprile, decise di rassegnare le dimissioni dalla carica di sindaco: “Con le mie dimissioni – sottolinea – feci venir meno il progetto di costruzione degli alloggi”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image