Attualità

Al via l’anno scolastico, ma nel Cilento è polemica sui mezzi pubblici

L'anno scolastico sta per prendere il via ma in alcuni comuni ci sono polemiche per orari e costi del trasporto scolastico.

Sergio Pinto

12 Settembre 2015

Pullman

L’anno scolastico sta per prendere il via ma in alcuni comuni ci sono polemiche per orari e costi del trasporto scolastico.

CASTELNUOVO CILENTO. “Adeguare gli orari del trasporto scolastico Vallo della Lucania – Castelnuovo Cilento“. In vista dell’inizio del nuovo anno scolastico il consigliere comunale Davide Esposito e i Cittadini Cinque Stelle castelnovesi, hanno evidenziato il disagio vissuto dagli studenti residenti nel capoluogo e frequentanti gli istituti vallesi, che già lo scorso anno hanno avuto problemi per l’utilizzo dei mezzi pubblici.

In particolare, sottolineano i 5 Stelle, con i nuovi orari “Non è stata garantita la coincidenza o, quanto meno, il tempo di attesa minimo tra l’uscita degli studenti dalle scuole, prevista per le ore 13.20, e la partenza dell’autobus di linea Novi Velia – Vallo della Lucania – Superstrada direzione Pattano – Vallo Scalo, alla fermata di Vallo della Lucania, prevista infatti per le ore 14.10”. Ciò, sottolineano, “Ha creato un disagio agli studenti che hanno dovuto trovare soluzioni alternative, legate sempre alla fruizione dei servizi di trasporto Cstp, ma che non prevedevano come punto di fermata il Capoluogo, bensì arrivando fino al punto più vicino, distante oltre 3km”. Ma a finire nell’occhio del ciclone è anche l’aumento dei costi dei biglietti e degli abbonamenti.

Di qui la richiesta all’amministrazione comunale e agli enti provinciali di intervenire presso la ditta di trasporti per garantire agli studenti, ma anche alle numerose persone del Capoluogo che utilizzano mezzi pubblici, orari più adeguati ed anche una revisione delle tariffe che hanno subito aumenti fino al 50%.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home