In Primo Piano

Videosorveglianza a Roccadaspide, l’opposizione: “Serve subito”

Videosorveglianza a Roccadaspide, l’opposizione risponde a Auricchio: “Urge risposta immediata al problema, i tuoi progetti sono futuribili e senza finanziamenti certi”.

Redazione Infocilento

11 Settembre 2015

Videosorveglianza a Roccadaspide, l’opposizione risponde a Auricchio: “Urge risposta immediata al problema, i tuoi progetti sono futuribili e senza finanziamenti certi”.

Continua il botta e risposta tra l’amministrazione Auricchio e l’opposizione comunale. Quest’ultima aveva accusato il primo cittadino di aver preferito impiegare dei fondi per un’area da pic-nic anziché per realizzare un sistema per la videosorveglianza. Pronta la replica del primo cittadino, Girolamo Auricchio che aveva evidenziato che esiste già un piano per installare telecamere di sorveglianza in tutto il paese.

L’ennesima risposta del batti e ribatti non si è fatta attendere. I consiglieri di opposizione Paolo Antico, Fernando Morra, Giuseppe Capuano e Francesco Mauro hanno nuovamente puntato il dito contro il sindaco. “Tutto è coniugato al futuro o sine die, come si preferisce, intanto per i ladri ed i perturbatori dell’ordine pubblico ogni giorno è buono per colpire”, dicono i quattro consiglieri riferendosi alla replica del primo cittadino.

“Noi chiedevamo di agire nell’immediatezza, nel qui ed ora – aggiungono – La realtà è che, con una votazione del Consiglio Comunale del 3 luglio e del 21 agosto scorso, quei 100mila euro prenderanno un’altra strada rispetto a quella da noi proposta dell’immediata organizzazione di un sistema di videosorveglianza”. Poi le accuse si fanno più dure: “L’Amministrazione si dà un termine di due mesi affinché tutti possiamo dormire sonni più tranquilli. “Questo, però, se fosse tutto vero”. “La realtà – spiegano Morra, Capuano, Mauro e Antico – è un’altra ed è circondata da troppe incognite relative anche ai tempi di realizzazione dei vari progetti che prevedono telecamere e alla loro armonizzazione in un necessario sistema unitario. Meglio, a nostro avviso, la certezza di un progetto unitario e di un finanziamento certo”.

“Invece, il progetto cui fa riferimento il Sindaco – sottolineano – fu approvato dalla Giunta Comunale (col voto anche degli allora Assessori Paolo Antico e Fernando Morra) nell’aprile 2013 ed inserito nel piano triennale delle opere pubbliche ma in attesa di finanziamento. Non si aveva allora e neanche oggi certezza, quindi, di attuazione perché non si sapeva allora e non si sa oggi se, quando ed in quali termini (importo) il finanziamento arriverà.
Proprio perché quel progetto non ancora finanziato ad oltre due anni di distanza dall’approvazione e poiché i furti sono comunque continuati e l’emergenza sicurezza non si è fermata ma si è aggravata, abbiamo ritenuto doveroso ed opportuno proporre di stanziare la somma di € 100.000,00 in sede di bilancio di previsione 2015 per un idoneo sistema di videosorveglianza, e ciò al posto dell’esproprio dell’area sul Carpine di Roccadaspide per la realizzazione di un’area pic nic che potrebbe, se lo si vuole, anche fare nei prossimi anni”.

“Crediamo che la sicurezza dei nostri concittadini non possa dipendere da eventuali futuri finanziamenti”, concludono i consiglieri comunali di opposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Tragico incidente a Pontecagnano: muore un 53enne di Castellabate

È successo intorno alle 23. L’uomo si è schiantato con la sua auto contro i guard rail

Ernesto Rocco

28/06/2025

Fusione di comuni: sindaco di Roscigno incalza, Sacco risponde “presente”

Comune delle aree interne verso un "inesorabile declino". Latempa: "si a forme di associazionismo, anche di fusione territoriale"

Ernesto Rocco

27/06/2025

Torna alla home