• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel week end tour in Lambretta tra le bellezze del Cilento

Un viaggio su due ruote alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche, culturali ed enogastronomiche del Cilento.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Settembre 2015
Condividi

Un viaggio su due ruote alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche, culturali ed enogastronomiche del Cilento.

Nasce così la seconda edizione del Lambretta Rally Campania, valido anche quale tredicesimo raduno regionale, che si svolgerà il 12 ed il 13 settembre a Marina di Pisciotta. L’evento, rivolto agli appassionati dello storico mezzo, è stato organizzato dal Lambretta Club Campania in collaborazione con il Lambretta Club Italia, e con i patrocini dei comuni di Pisciotta e Centola. “Quest’iniziativa – spiega Gianpiero Cola, presidente del Lambretta Club Italia – vuole rappresentare un tuffo nel passato, rievocando il famoso rally di Barcellona degli anni Sessanta, ed omaggiare uno dei più grandi lambrettisti della Campania e dell’Italia, ossia lo storico presidente del Lambretta Club Castellamare di Stabia, Edgardo Hutter”. In ricordo di questa straordinaria figura, è stato istituto anche il “Trofeo Hutter”, giunto alla seconda edizione, che sarà assegnato in occasione di questo Rally Campania al lambrettista proveniente da più lontano. Sono già numerosi, intanto, gli appassionati, in partenza da ogni angolo dello Stivale, che hanno dato la propria adesione all’evento. Il primo tour di sabato 12 settembre, di circa 40 km, partirà da Marina di Pisciotta e proseguirà fino a Palinuro, laddove la comitiva farà un’escursione in barca alle famose grotte marine (tra cui la Grotta Azzurra) con la possibilità di tuffarsi nello splendido mare Bandiera Blu. Dopo un pranzo a sacco “cilentano”, le Lambrette si metteranno in viaggio verso Rodio, piccolo borgo medievale di Pisciotta. La giornata si concluderà con una cena di Gala presso l’hotel Riviera di Pisciotta. Il tour domenicale prevede, invece, la visita agli scavi di Elea-Velia. “Sarà, inoltre, – aggiunge il presidente Cola – l’occasione per far conoscere, a chi arriverà dalle altre regioni, le nostre bellezze territoriali. E non c’è cosa più bella che farlo attraverso la nostra grande passione, la Lambretta”. L’evento accende, dunque, nuovamente i riflettori sul movimento lambrettistico campano, che può vantare, oltre ad un elevato numero di iscritti, uno straordinario patrimonio costituito dal museo allestito a Capaccio Paestum dallo stesso presidente Gianpiero Cola e dedicato allo storico lambrettista capaccese Emilio Quaglia. All’interno sono custodite oltre cinquanta lambretta e cimeli unici. Si possono ammirare, infatti, caschi d’epoca, tute originali dei vari club italiani, trofei ed accessori vari.

s
TAG:centolaCilentolambrettapisciotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket: coach Di Concilio presenta la sfida contro Sant’Antimo

L’Agropoli si prepara a una trasferta insidiosa, con l’obiettivo di confermare i…

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

Sant’Angelo a Fasanella, il forum dei giovani apre le porte ai “soci onorari”

A Sant'Angelo a Fasanella il Forum dei Giovani si è ricostituito di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.