Attualità

Nel week end tour in Lambretta tra le bellezze del Cilento

Un viaggio su due ruote alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche, culturali ed enogastronomiche del Cilento.

Comunicato Stampa

10 Settembre 2015

Un viaggio su due ruote alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche, culturali ed enogastronomiche del Cilento.

Nasce così la seconda edizione del Lambretta Rally Campania, valido anche quale tredicesimo raduno regionale, che si svolgerà il 12 ed il 13 settembre a Marina di Pisciotta. L’evento, rivolto agli appassionati dello storico mezzo, è stato organizzato dal Lambretta Club Campania in collaborazione con il Lambretta Club Italia, e con i patrocini dei comuni di Pisciotta e Centola. “Quest’iniziativa – spiega Gianpiero Cola, presidente del Lambretta Club Italia – vuole rappresentare un tuffo nel passato, rievocando il famoso rally di Barcellona degli anni Sessanta, ed omaggiare uno dei più grandi lambrettisti della Campania e dell’Italia, ossia lo storico presidente del Lambretta Club Castellamare di Stabia, Edgardo Hutter”. In ricordo di questa straordinaria figura, è stato istituto anche il “Trofeo Hutter”, giunto alla seconda edizione, che sarà assegnato in occasione di questo Rally Campania al lambrettista proveniente da più lontano. Sono già numerosi, intanto, gli appassionati, in partenza da ogni angolo dello Stivale, che hanno dato la propria adesione all’evento. Il primo tour di sabato 12 settembre, di circa 40 km, partirà da Marina di Pisciotta e proseguirà fino a Palinuro, laddove la comitiva farà un’escursione in barca alle famose grotte marine (tra cui la Grotta Azzurra) con la possibilità di tuffarsi nello splendido mare Bandiera Blu. Dopo un pranzo a sacco “cilentano”, le Lambrette si metteranno in viaggio verso Rodio, piccolo borgo medievale di Pisciotta. La giornata si concluderà con una cena di Gala presso l’hotel Riviera di Pisciotta. Il tour domenicale prevede, invece, la visita agli scavi di Elea-Velia. “Sarà, inoltre, – aggiunge il presidente Cola – l’occasione per far conoscere, a chi arriverà dalle altre regioni, le nostre bellezze territoriali. E non c’è cosa più bella che farlo attraverso la nostra grande passione, la Lambretta”. L’evento accende, dunque, nuovamente i riflettori sul movimento lambrettistico campano, che può vantare, oltre ad un elevato numero di iscritti, uno straordinario patrimonio costituito dal museo allestito a Capaccio Paestum dallo stesso presidente Gianpiero Cola e dedicato allo storico lambrettista capaccese Emilio Quaglia. All’interno sono custodite oltre cinquanta lambretta e cimeli unici. Si possono ammirare, infatti, caschi d’epoca, tute originali dei vari club italiani, trofei ed accessori vari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home