Attualità

Si apre il sipario sul “Premio Leucosia”. Ecco i vincitori

Sabato 12 settembre 2015 ore 20:30, nella piazza Lucia di S.Maria di Castellabate, si aprirà il sipario sul "Premio Leucosia", quest'anno giunto alla sua XXIV edizione.

Redazione Infocilento

8 Settembre 2015

Sabato 12 settembre 2015 ore 20:30, nella piazza Lucia di S.Maria di Castellabate, si aprirà il sipario sul “Premio Leucosia”, quest’anno giunto alla sua XXIV edizione.

InfoCilento - Canale 79

CASTELLABATE. Torna il Premio Leucosia che ogni anno, viene consegnato a quanti, cilentani e non, si sono prodigati, a far conoscere il Cilento oltre i suoi confini naturali.

Da prime indiscrezioni, quest’anno l’ambito riconoscimento sarà consegnato a quattro brillanti artisti cilentani: Il pluricampione mondiale di organetto, il Maestro Alessandro Gaudio, molto conosciuto sia in Italia che all’estero per le sue trascinanti interpretazioni; i Poterico, giovane e vivace quartetto di trentinara che ha conquistato il pubblico televisivo con il talent show Italia’s Got Talent 2015 con le sue infiammate chiatarre; i Tristema, talentuosa e nota band cilentana, che si è distinta aprendo i concerti dei più cantanti più famosi come Vasco, Premiata Forneria Marconi, i Subsonica, Uli Jon Roth (Scorpions), J-Ax, Marlene Kuntz, vincendo anche importanti concorsi; il Maestro Francesco Giordano che dal Cilento è giunto a suonare nell’orchestra della Scala di Milano e nei più importanti teatri di Italia e d’Europa. Un altro riconoscimento sarà consegnato alla dirigente scolastica Maria De Biase, soprannominata preside “terra terra” per i suoi progetti innovativi alla riscoperta delle tradizioni e dei prodotti locali, del mangiar sano, per la sua attenzione all’ambiente, alla natura, alla ruralità, che ha applicato nelle scuole cilentane da lei dirette, vincitrice del Premio Cittadino Europeo nel 2014, da lei ritirato a Bruxelles, nonché a Don Luigi Orlotti alla fine del suo mandato, durato ben 40 anni, presso la parrocchia del Santuario di S.Maria a Mare. Altri premiati stanno confermando in questi giorni la loro presenza alle prese con viaggi intercontinentali ed impegni artistici ed accademici.

La serata, inoltre, sarà intervallata da proiezioni multimediali e vedrà l’esibizione delle scuole di ballo “Progetto Danza” e “Dirty Dancing”. La conduzione sarà affidata al giornalista Paolo Romano, le scene realizzate dall’arch. Antonio Villani, i video da Francesco Guida. Durante la manifestazione, inoltre, gli artisti dell’Accademia per l’Arte SS Luca e Beato Angelico di Bellizzi presenteranno le loro opere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home