Attualità

Si apre il sipario sul “Premio Leucosia”. Ecco i vincitori

Sabato 12 settembre 2015 ore 20:30, nella piazza Lucia di S.Maria di Castellabate, si aprirà il sipario sul "Premio Leucosia", quest'anno giunto alla sua XXIV edizione.

Redazione Infocilento

8 Settembre 2015

Sabato 12 settembre 2015 ore 20:30, nella piazza Lucia di S.Maria di Castellabate, si aprirà il sipario sul “Premio Leucosia”, quest’anno giunto alla sua XXIV edizione.

CASTELLABATE. Torna il Premio Leucosia che ogni anno, viene consegnato a quanti, cilentani e non, si sono prodigati, a far conoscere il Cilento oltre i suoi confini naturali.

Da prime indiscrezioni, quest’anno l’ambito riconoscimento sarà consegnato a quattro brillanti artisti cilentani: Il pluricampione mondiale di organetto, il Maestro Alessandro Gaudio, molto conosciuto sia in Italia che all’estero per le sue trascinanti interpretazioni; i Poterico, giovane e vivace quartetto di trentinara che ha conquistato il pubblico televisivo con il talent show Italia’s Got Talent 2015 con le sue infiammate chiatarre; i Tristema, talentuosa e nota band cilentana, che si è distinta aprendo i concerti dei più cantanti più famosi come Vasco, Premiata Forneria Marconi, i Subsonica, Uli Jon Roth (Scorpions), J-Ax, Marlene Kuntz, vincendo anche importanti concorsi; il Maestro Francesco Giordano che dal Cilento è giunto a suonare nell’orchestra della Scala di Milano e nei più importanti teatri di Italia e d’Europa. Un altro riconoscimento sarà consegnato alla dirigente scolastica Maria De Biase, soprannominata preside “terra terra” per i suoi progetti innovativi alla riscoperta delle tradizioni e dei prodotti locali, del mangiar sano, per la sua attenzione all’ambiente, alla natura, alla ruralità, che ha applicato nelle scuole cilentane da lei dirette, vincitrice del Premio Cittadino Europeo nel 2014, da lei ritirato a Bruxelles, nonché a Don Luigi Orlotti alla fine del suo mandato, durato ben 40 anni, presso la parrocchia del Santuario di S.Maria a Mare. Altri premiati stanno confermando in questi giorni la loro presenza alle prese con viaggi intercontinentali ed impegni artistici ed accademici.

La serata, inoltre, sarà intervallata da proiezioni multimediali e vedrà l’esibizione delle scuole di ballo “Progetto Danza” e “Dirty Dancing”. La conduzione sarà affidata al giornalista Paolo Romano, le scene realizzate dall’arch. Antonio Villani, i video da Francesco Guida. Durante la manifestazione, inoltre, gli artisti dell’Accademia per l’Arte SS Luca e Beato Angelico di Bellizzi presenteranno le loro opere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home