Attualità

A Castel San Lorenzo laboratori sulla vendemmia tra versi, canti e aneddoti

Vendemmia e premitura. A Castel San Lorenzo il primo laboratorio vendemmiale del ciclo di coltivazione programmatico.

Katiuscia Stio

8 Settembre 2015

Viti

Da questa mattina alle 7.30, in località Ferneta, presso l’azienda agricola Rosa Pepe e a seguire in località Giuprino presso la Cantina di Chiara Morra, si tiene il prosieguo del ciclo di piano della coltivazione programmatico sulle viti, i cui laboratori sono stati avviati nel mese di gennaio con la potatura, con la vendemmia e la premitura, tra versi e canti ed aneddoti.

InfoCilento - Canale 79

“Terremo una lezione dal vivo, con misurazioni in campo della gradazione zuccherina e i valori energetici dell’uva, a seguire lezione di enologia in cantina seguendo la vinificazione e partecipando alla lavorazione delle uve con la partecipazione scientifica del Centro di Ricerca per l’Enologia (CRA – ENO) Velletri (RM)- sottolinea l’agronoma Rosa Pepe – Sarà presente anche l’architetto Graziana Santamaria per la  certificazione di qualità ambientale geo-bio® e della energia vitale contenuta nelle uve di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Barbera presenti nel vigneto, che ospiterà questa primo laboratorio vendemmiale dal campo alla cantina. Parteciperanno amatori ed estimatori, ma sopratutto le aziende che hanno aderito al comitato promotore del Distretto rurale e di filiera delle aree interne della provincia di Salerno”.

L’ uva verrà vinificata seguendo le indicazioni dell’enologo Giuseppe Capo ed i partecipanti potranno ascoltare l’artista e scrittore Michele Sessa, che con versi, canti ed aneddoti, racconterà dell’uva e del vino tra passato, presente e futuro.

“Questo potrebbe essere l’inizio di un nuovo percorso che si possa aprire nella Valle del Calore. Con questa iniziativa vogliamo ridare fiducia e speranza ai tanti viticoltori che dopo un anno di lavoro, non hanno ancora la certezza della vendita delle loro uve e del relativo  prezzo di vendita”- conclude Pepe.

I processi sperimentali delle previste attività, nella logica distrettuale, sono aperte a tutti coloro che intendono partecipare, previa prenotazione telefonica al 328/4864152 e/o inviando una mail al seguente indirizzo: ipiccolicampisrl.au@libero.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Torna alla home