• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Castel San Lorenzo laboratori sulla vendemmia tra versi, canti e aneddoti

Vendemmia e premitura. A Castel San Lorenzo il primo laboratorio vendemmiale del ciclo di coltivazione programmatico.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 8 Settembre 2015
Condividi
Viti

Da questa mattina alle 7.30, in località Ferneta, presso l’azienda agricola Rosa Pepe e a seguire in località Giuprino presso la Cantina di Chiara Morra, si tiene il prosieguo del ciclo di piano della coltivazione programmatico sulle viti, i cui laboratori sono stati avviati nel mese di gennaio con la potatura, con la vendemmia e la premitura, tra versi e canti ed aneddoti.

“Terremo una lezione dal vivo, con misurazioni in campo della gradazione zuccherina e i valori energetici dell’uva, a seguire lezione di enologia in cantina seguendo la vinificazione e partecipando alla lavorazione delle uve con la partecipazione scientifica del Centro di Ricerca per l’Enologia (CRA – ENO) Velletri (RM)- sottolinea l’agronoma Rosa Pepe – Sarà presente anche l’architetto Graziana Santamaria per la  certificazione di qualità ambientale geo-bio® e della energia vitale contenuta nelle uve di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Barbera presenti nel vigneto, che ospiterà questa primo laboratorio vendemmiale dal campo alla cantina. Parteciperanno amatori ed estimatori, ma sopratutto le aziende che hanno aderito al comitato promotore del Distretto rurale e di filiera delle aree interne della provincia di Salerno”.

L’ uva verrà vinificata seguendo le indicazioni dell’enologo Giuseppe Capo ed i partecipanti potranno ascoltare l’artista e scrittore Michele Sessa, che con versi, canti ed aneddoti, racconterà dell’uva e del vino tra passato, presente e futuro.

“Questo potrebbe essere l’inizio di un nuovo percorso che si possa aprire nella Valle del Calore. Con questa iniziativa vogliamo ridare fiducia e speranza ai tanti viticoltori che dopo un anno di lavoro, non hanno ancora la certezza della vendita delle loro uve e del relativo  prezzo di vendita”- conclude Pepe.

I processi sperimentali delle previste attività, nella logica distrettuale, sono aperte a tutti coloro che intendono partecipare, previa prenotazione telefonica al 328/4864152 e/o inviando una mail al seguente indirizzo: ipiccolicampisrl.au@libero.it

TAG:castel san lorenzovinoviti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campaiola

Prima Categoria: Roberto Maresca guida di nuovo l’Akropolis

Cambio tecnico in panchina, torna l'artefice della promozione. Sostituisce Giuseppe Campaiola

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

Polizia

Battipaglia, tentano di evitare un posto di blocco: fermati due georgiani

La Polizia di Stato ferma due cittadini georgiani, uno espulso dal territorio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.