Attualità

A Pisciotta si chiude il Festival Teatrale. Ultima serata di spettacoli da “tutto esaurito”

A Pisciotta, giovedì scorso, nella splendida piazzetta M. Pagano si è concluso con successo il Festival Teatrale Pisciotta. Ultima serata di una serie di otto spettacoli da “tutto esaurito”.

Redazione Infocilento

7 Settembre 2015

A Pisciotta, giovedì scorso, nella splendida piazzetta M. Pagano si è concluso con successo il Festival Teatrale Pisciotta. Ultima serata di una serie di otto spettacoli da “tutto esaurito”.

Una manifestazione in cui è stato ospite, tra glia altri, Gino Cogliandro, ex Trettrè, che nel momento in cui ha ritirato il ‘Premio Festival Teatrale Pisciotta’, per il miglior testo originale, con il suo lavoro teatrale “Otello ma non troppo”, ha pronunciato una frase che ha ben riassunto il filo conduttore delle serate teatrali: “gli artisti sono i custodi delle emozioni, per questo motivo vanno voluti bene”.

I pisciottani, i tanti turisti e gli intenditori di teatro, li hanno amati a partire dal 23 agosto fino al 3 settembre, lasciandosi coinvolgere ed emozionare, fino a provare sentimenti di riconoscenza per gli attori, che hanno regalato tanti piacevoli momenti.
L’edizione 2015 ha visto vincitori:
1 premio : “IL SIPARIO DI AGROPOLI” “ La banda degli onesti”
2 premio: “LA PROPOSTA DI ALTAVILLA SILENTINA” “Due Napoletani diversi”
3 premio “ALL’ANTICA ITALIANA DI SALERNO” “
TESTO: “Otello ma non troppo” di Gino Cogliandro
SCENOGRAFIA: “ Il Sipario” LA BANDA DEGLI ONESTI
REGIA: Massimo Pagano “La banda degli onesti”
COSTUMI: “Teatro a vapore” Arcoscenico
MUSICHE: “I De Filippo” Il Poliedro di Agropoli
TRUCCO E ACCONCIATURE: “Due napoletani diversi” La proposta di Altavilla Silentina
ATTORE PROTAGONISTA: Umberto Anaclerico (il sipario)
ATTORE PROTAGONISTA: Alfredo Crisci (La proposta)
ATTORE NON PROTAGONISTA: Vittorio Avagliano (All’antica italiana)
ATTORE NON PROTAGONISTA: Vittorio Gallo (La proposta)
ATTRICE PROTAGONISTA: Rita Fedele (Il sipario)
ATTRICE NON PROTAGONISTA: Silvana Tricarico e Marisa Esposito (Il Sipario)
ATTRICE NON PROTAGONISTA: Antonella Cammarano (amu persu a vriogna)
Il Premio Speciale “Eccellenza artistica Pisciottana” è andato a Franco La Sacra, poliedrico artista di origini pisciottane, della Compagnia Teatrale “Il Teatro dell’Albero” di S.Lorenzo al Mare (IM).
La serata finale, presentata in modo impeccabile da Nicola De Feo e Alessia Romeo, ha avuto un tocco internazionale con incursioni di tango, ospite Javier Salnisky ed il suo incredibile bandoneon.
Dal pubblico, partecipe e coinvolto, è arrivata la richiesta – per la prossima edizione – di poter affiancare alla giuria tecnica una popolare, che, in attesa di essere riconosciuta ufficialmente, si è già pronunciata sull’edizione appena chiusa.
Il sindaco Ettore Liguori è stato entusiasta e ha commentato così: “la soddisfazione più grande è stata sentire il giorno dopo le rappresentazioni i commenti sugli spettacoli, da parte dei pisciottani, sia in piazza che nei vicoli; il teatro è stato l’argomento principe, vuol dire che abbiamo colpito nel segno”.
L’edizione 2016 è stata annunciata ancora più ricca ed interessante dal Consigliere delegato al Turismo, Paola Cappuccio, vera animatrice dell’intero cartellone eventi a Pisciotta, che con la sua bravura e caparbietà ha dato un decisivo apporto al successo dell’estate 2015 pisciottana.
Il borgo medievale – terra dell’ulivo pisciottano – continua così a proporsi per un turismo diverso, attento alle emozioni ed alla preservazione della bellezza, come gli è stato riconosciuto di recente dal prestigioso sito swide.com (niente pò pò di meno che la rivista di lusso, on line, di Dolce & Gabbana) e riportato su turismo.it, che hanno inserito Pisciotta, fra le 25 cittadine costiere italiane che bisognerebbe vedere almeno una volta nella vita!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home