• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stop al servizio di emergenza estiva: comuni costieri senza ambulanza infermieristica

I comuni costieri restano senza ambulanze infermieristiche. Concluso il servizio di emergenza estiva varato dall'Asl.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Settembre 2015
Condividi
ambulanza_humanitas

I comuni costieri restano senza ambulanze infermieristiche. Concluso il servizio di emergenza estiva varato dall’Asl.

Come preannunciato dal nostro portale (leggi qui), con la fine di agosto termina anche il servizio delle ambulanze infermieristiche predisposte nelle località costiere, da Positano a Sapri. Il servizio è terminato questa mattina alle ore 8 quando i mezzi hanno fatto rientro alle sedi delle rispettive associazioni. Per tutta la stagione estiva le ambulanze infermieristiche erano state chiamate ad espletare attività di supporto a quelle medicalizzate presenti comunque tutto l’anno.

Nel Cilento concludono la loro attività le ambulanze infermieristiche di Castellabate, Casalvelino, Acciaroli, Camerota, Pisciotta e Palinuro. In circa due mesi hanno costituito un valido supporto alla rete dell’Emergenza Sanitaria e già si preannunciano disagi per le prossime settimane quando i turisti, complice il bel tempo preannunciato dai meteorologi specialmente nei fine settimana, manterranno pressoché stabile l’affluenza nel comprensorio.

Intanto l’Asl Salerno, con un provvedimento firmato dal commissario Antonio Postiglione, ha prorogato l’intesa con le associazioni che gestiscono le ambulanze sul territorio nel corso dell’intero anno presso i presidi sanitari per ulteriori cinque mesi (dall’1 settembre all’1 febbraio). L’accordo sarebbe scaduto oggi ma non essendoci i tempi tecnici per una nuova gara è stata disposta la proroga del servizio con un impegno di spesa di circa 250mila euro ripartiti tra i distretti di Sala Consilina, Vallo della Lucania, Agropoli, Capaccio/Roccadaspide e Sapri.

TAG:acciaroliAgropoliambulanzecamerotacapacciocasalvelinocastellabatepalinuropisciottaroccadaspideSala ConsilinasanitàSaprivallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.