• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Villammare Film Festival, ecco il vincitore della XIV edizione

Concluso il Villammare Film Festival, ecco la pellicola vincitrice.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Agosto 2015
Condividi

Concluso il Villammare Film Festival, ecco la pellicola vincitrice.

L’accennata storia omosessuale sbocciata nel grigiore dei terribili lager nazisti ha messo d’accordo i componenti della giuria artistica: l’attore Lando Buzzanca, nelle vesti di Presidente, lo sceneggiatore Giorgio Arlorio, il regista Nino Russo, l’attrice Cinzia Mirabella, il direttore d’orchestra Gerardo Di Lella, e il giovane casting director Andrea Axel Nobile. “E’ vero cinema” hanno detto al momento dell’assegnazione del premio, la scultura del maestro Lello Esposito “Lo Scoglio”. “Ha un grandissimo significato ed è molto potente quell’immagine finale della donna che sta per morire nel lager e che protegge quasi il pubblico da quanto di terribile sta accadendo, velando l’obiettivo con la sua casacca” ha aggiunto il presidente Buzzanca. Il regista del corto Nicola Ragone, già vincitore del Nastro D’Argento , saputo della vittoria, ha dichiarato: “E’ un premio al sacrificio, al progetto, all’impegno e alla dedizione di questa magnifica squadra che ha dato vita ad un rito energetico unico ed emozionante: unica arma per poter affrontare una follia di tale complessità. Grazie alla giuria e al Villammare Film Festival per averci creduto”. Completamente diversa invece la scelta della giuria popolare che ha deciso di assegnare il premio per il migliore cortometraggio al film “Due piedi sinistri” di Isabella Salvetti. La proclamazione dei vincitori ha avuto luogo nella serata di sabato 29 agosto, quando il Festival ha chiuso le sue quattro serate con un gran finale partito con l’ouverture dell’attrice Cinzia Mirabella, un omaggio tra il divertente e il riflessivo alle donne e al loro desiderio di essere amate, e culminato con il monologo dell’attore e conduttore Pippo Franco. L’artista, dopo aver ripercorso la sua carriera, raccontando al pubblico il suo approdo ad una dimensione più spirituale negli ultimi anni, si è lanciato in un monologo che ha rispolverato la storia di grandi personaggi, Pitagora, Machiavelli, Leonardo Da Vinci, Darwin, per diffondere messaggi brevi, piccoli “corti”, intessuti di riflessioni filosofiche e di battute. Un’immagine inedita del Pippo Franco cabarettista a cui siamo abituati, che però non ha mancato di invitare il pubblico all’ironia e all’allegrezza per una visione più vera e completa della vita. La chiusura è stata poi affidata al dopocinema gastronomico con “I fritti di Maria” del Ristorante Il Ghiottone di Policastro, innaffiati dai vini della cantina “Vinosia”, alla musica di Dj Teus dedicata alle colonne sonore ballabili e ai fuochi pirotecnici della Pirocilento Fireworks di Vibonati. Il Villammare Film Festival ha fatto scivolare così il quarto petalo di cinema disseminato lungo il suo viaggio 2015, un arrivederci all’anno prossimo con un’esperienza e una consapevolezza in più.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:villammare film festival
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.