Attualità

Nel Golfo di Policastro una giornata di solidarietà

Policastro Bussentino si veste di solidarietà per la " Prima festa del volontario".

Comunicato Stampa

27 Agosto 2015

Policastro

Policastro Bussentino si veste di solidarietà per la ” Prima festa del volontario”.

Organizzata dal Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Santa Marina, un’associazione attiva da oltre dieci anni, che conta più di trenta iscritti ed esercita attività di prevenzione nel territorio comunale. Scopo della manifestazione quello di sensibilizzare la collettività verso un ruolo importante, quello di tutelare la vita umana e il territorio. Oltre a divulgare la cultura e l’impegno che la Protezione Civile svolge quotidianamente nel campo della difesa dai pericoli. Per questo durante la serata gli ospiti hanno assistito ad alcune dimostrazioni pratiche e a simulazioni di primo soccorso, sono stati evidenziati i metodi di intervento da eseguire e come utilizzare correttamente il defibrillatore. Ad effettuare le simulazioni Gaetano Boscaglia, istruttore nazionale di B.L.S.D. (Basic Life Support – Defibrillation) e responsabile sanitario del gruppo Protezione Civile Santa Marina, insieme ad alcuni volontari dell’ associazione.

Nel corso della manifestazione sono intervenuti il Sindaco di Santa Marina Dionigi Fortunato, il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Fortunato e il presidente del Gruppo Volontari Protezione Civile Santa Marina Enzo Crisciullo.

A fine serata gli intervenuti hanno potuto gustare un ricco menù con portate dai nomi simpatici e a tema , Pennette fuoco e fiamme, rancio da campo, sfizi sismici, dolci soddisfazioni, frutta salvavita e mix di vitamine.

Ha presentato la serata la giornalista Genny Gerbase.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Torna alla home