In Primo Piano

Emergenza al San Luca di Vallo. Appello del circolo Pd: “Si intervenga subito”

"Sapevamo che c’erano delle difficoltà, mai immaginavamo, pero', una situazione cosi delicata". Questo il commento del segretario del Pd, Riccardo Ruocco, a seguito della visita di un gruppo di rappresentanti del circolo cittadino del partito al nosocomio vallese.

Redazione Infocilento

14 Agosto 2015

“Sapevamo che c’erano delle difficoltà, mai immaginavamo, pero’, una situazione cosi delicata”. Questo il commento del segretario del Pd, Riccardo Ruocco, a seguito della visita di un gruppo di rappresentanti del circolo cittadino del partito al nosocomio vallese.

InfoCilento - Canale 79

“Il San Luca di Vallo e’ come una Ferrari in pista con le ruote bucate e con poca benzina. Chi del centro destra sino ad oggi parlava di risanamento dei conti e di risparmio nella sanità ha raccontato menzogne. Anzi, farebbe bene innanzitutto a raccontare ai cittadini che gli incassi dello sportello ticket del presidio San Luca sono pignorati da tempo per pagare debiti di altre Aziende Sanitarie”, spiega Ruocco.

Tante le criticità evidenziate, tra queste i tempi d’attesa. “Dovrebbero spiegarci – evidenziano dal circolo cittadino del Pd – se al giorno d’oggi e’ normale che per una visita cardiologica al San Luca i tempi di attesa possono arrivare a tre mesi, per un elettrocardiogramma a 172 giorni, per un intervento di chirurgia vascolare a 182 e per una visita neurologica addirittura 205 sono i giorni di base che occorre attendere. Questi sono numeri da terzo mondo non da terzo livello ospedaliero”.

“Inutile girarci intorno – sottolinea il segretario Riccardo Ruocco – il San Luca ha bisogno di personale stabile e non di consulenti a quasi mille euro al giorno, ha bisogno di una politica aziendale di rilancio che sappia tenere in equilibrio la domanda e l’offerta . Eppoi e’ il momento di dire basta : chi usa il denaro pubblico offrendo gratuitamente servizi e prestazioni sanitarie in cambio di voti deve essere individuato e denunciato”.

“E’ necessario un cambio di rotta urgente da parte della Regione Campania – avvertono dal Pd vallese – ed in tale direzione attendiamo quanto prima a Vallo il neo commissario Postiglione. Con la Sua esperienza saprà rendersi subito conto che il San Luca vive una fase di indebolimento progressivo che ovviamente danneggia i cittadini e compromette seriamente il diritto alla salute di tutti”.

Polemiche, poi, sono state avanzate anche per le condizioni di alcuni reparti, in particolare quello di psichiatria “Costato milioni di euro, completato da qualche anno, collaudato ed attrezzato , ma ancora chiuso per carenza di personale, evidenzia Ruocco che poi aggiunge: “E’ semplicemente assurdo che non ci sia personale che possa garantire il funzionamento h24 di un angiografo – peraltro obsoleto e vecchio di 20 anni – e che in caso di emergenza da infarto fuori dall’orario di copertura dell’unico addetto capace di farlo funzionare, se va bene, occorre trasferire il paziente presso altre strutture. E’ inaccettabile che il nuovo angiografo già finanziato non puo’ essere preso in consegna perche’ la sala che dovrebbe ospitarlo non e’ stata ancora adeguata alla normativa”.

“Sino a qualche anno fa’- ribadisce il segretario del circolo – l’ufficio tecnico vantava una trentina di addetti, oggi sono rimasti in tre e l’unico idraulico in organico deve occuparsi della manutenzione di 600 bagni. Molti reparti necessitano di interventi strutturali e di adeguamento ma nonostante ci siano già i progetti ed in alcuni casi anche le delibere di programmazione tutto e’ fermo e nemmeno gli interventi di adeguamento degli impianti elettrici o alla normativa che impone il monolitico nei reparti risultano avviati benché progettati. Servizi di fondamentale importanza per le famiglie e per i cittadini risultano sospesi da mesi al Poliambulatorio come la medicina dello sport , la radiologia, il laboratorio analisi”. Di qui l’appello a De Luca e al neo commissario dell’Asl affinché “Si intervenga subito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home