• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza al San Luca di Vallo. Appello del circolo Pd: “Si intervenga subito”

"Sapevamo che c’erano delle difficoltà, mai immaginavamo, pero', una situazione cosi delicata". Questo il commento del segretario del Pd, Riccardo Ruocco, a seguito della visita di un gruppo di rappresentanti del circolo cittadino del partito al nosocomio vallese.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Agosto 2015
Condividi

“Sapevamo che c’erano delle difficoltà, mai immaginavamo, pero’, una situazione cosi delicata”. Questo il commento del segretario del Pd, Riccardo Ruocco, a seguito della visita di un gruppo di rappresentanti del circolo cittadino del partito al nosocomio vallese.

“Il San Luca di Vallo e’ come una Ferrari in pista con le ruote bucate e con poca benzina. Chi del centro destra sino ad oggi parlava di risanamento dei conti e di risparmio nella sanità ha raccontato menzogne. Anzi, farebbe bene innanzitutto a raccontare ai cittadini che gli incassi dello sportello ticket del presidio San Luca sono pignorati da tempo per pagare debiti di altre Aziende Sanitarie”, spiega Ruocco.

Tante le criticità evidenziate, tra queste i tempi d’attesa. “Dovrebbero spiegarci – evidenziano dal circolo cittadino del Pd – se al giorno d’oggi e’ normale che per una visita cardiologica al San Luca i tempi di attesa possono arrivare a tre mesi, per un elettrocardiogramma a 172 giorni, per un intervento di chirurgia vascolare a 182 e per una visita neurologica addirittura 205 sono i giorni di base che occorre attendere. Questi sono numeri da terzo mondo non da terzo livello ospedaliero”.

“Inutile girarci intorno – sottolinea il segretario Riccardo Ruocco – il San Luca ha bisogno di personale stabile e non di consulenti a quasi mille euro al giorno, ha bisogno di una politica aziendale di rilancio che sappia tenere in equilibrio la domanda e l’offerta . Eppoi e’ il momento di dire basta : chi usa il denaro pubblico offrendo gratuitamente servizi e prestazioni sanitarie in cambio di voti deve essere individuato e denunciato”.

“E’ necessario un cambio di rotta urgente da parte della Regione Campania – avvertono dal Pd vallese – ed in tale direzione attendiamo quanto prima a Vallo il neo commissario Postiglione. Con la Sua esperienza saprà rendersi subito conto che il San Luca vive una fase di indebolimento progressivo che ovviamente danneggia i cittadini e compromette seriamente il diritto alla salute di tutti”.

Polemiche, poi, sono state avanzate anche per le condizioni di alcuni reparti, in particolare quello di psichiatria “Costato milioni di euro, completato da qualche anno, collaudato ed attrezzato , ma ancora chiuso per carenza di personale, evidenzia Ruocco che poi aggiunge: “E’ semplicemente assurdo che non ci sia personale che possa garantire il funzionamento h24 di un angiografo – peraltro obsoleto e vecchio di 20 anni – e che in caso di emergenza da infarto fuori dall’orario di copertura dell’unico addetto capace di farlo funzionare, se va bene, occorre trasferire il paziente presso altre strutture. E’ inaccettabile che il nuovo angiografo già finanziato non puo’ essere preso in consegna perche’ la sala che dovrebbe ospitarlo non e’ stata ancora adeguata alla normativa”.

“Sino a qualche anno fa’- ribadisce il segretario del circolo – l’ufficio tecnico vantava una trentina di addetti, oggi sono rimasti in tre e l’unico idraulico in organico deve occuparsi della manutenzione di 600 bagni. Molti reparti necessitano di interventi strutturali e di adeguamento ma nonostante ci siano già i progetti ed in alcuni casi anche le delibere di programmazione tutto e’ fermo e nemmeno gli interventi di adeguamento degli impianti elettrici o alla normativa che impone il monolitico nei reparti risultano avviati benché progettati. Servizi di fondamentale importanza per le famiglie e per i cittadini risultano sospesi da mesi al Poliambulatorio come la medicina dello sport , la radiologia, il laboratorio analisi”. Di qui l’appello a De Luca e al neo commissario dell’Asl affinché “Si intervenga subito”.

TAG:Cilentoospedale san lucasanitàvallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.