• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serie D, rebus Agropoli. Nessuna notizia sui delfini

Il 6 settembre prenderà via il campionato, il 23 agosto ci sarà la Coppa Italia. A meno di due settimane dall'inizio della stagione ufficiale l'Unione Sportiva Agropoli si presenta ancora come un cantiere più che aperto.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Agosto 2015
Condividi
Domenico Cerruti

Il 6 settembre prenderà via il campionato, il 23 agosto ci sarà la Coppa Italia. A meno di due settimane dall’inizio della stagione ufficiale l’Unione Sportiva Agropoli si presenta ancora come un cantiere più che aperto.

Il ritiro è iniziato da circa dieci giorni e la compagine del patron Cerruti si ritrova, stando alle comunicazioni ufficiali, con soli sei calciatori tesserati, più qualche giovane del settore giovanile o riconfermato dalla passata stagione.

Nessuna notizia sull’andamento della campagna acquisti, sullo staff tecnico che affiancherà mister Santosuosso, né sull’organigramma societario. Siamo insomma ben lontani da quando, appena un anno fa, i delfini erano protagonisti sui media per un mercato faraonico o per il lancio della campagna abbonamenti.

A pesare, inoltre, è l’ormai evidente allontanamento del presidente Domenico Cerruti. E’ chiaro che quest’Agropoli non è una sua creatura. Il patron bianco-azzurro, infatti, si è sempre rivelato un personaggio in grado di pensare in grande (a volte troppo) e di dare alla sua compagine una parvenza di professionismo anche tra i dilettanti. Quest’anno, invece, Cerruti si è visto raramente al campo, lasciando tante perplessità.

s
TAG:AgropoliCalcioSerie D
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.