Attualità

Come sarà il Cilento nel 2100? Addio a Vallo e Sapri: Gioi e Torre Orsaia nuovi centri balneari

E se nel 2100 Gioi, Torre Orsaia e Cuccaro Vetere ottenessero la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi?

Ernesto Rocco

9 Agosto 2015

Cosa pensereste se vi dicessimo che nel 2100 Gioi, Torre Orsaia e Cuccaro Vetere potrebbero ottenere la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi? Lo scenario, alquanto apocalittico, è stato prospettato dal disegnatore di mappe slovacco Martin Vargic (Jay Simons), che ha ipotizzato le trasformazioni che subirebbe l’Italia nel caso di un innalzamento del livello del mare di circa cento metri, dovuto al riscaldamento del globo terrestre.

In questo caso la Provincia di Salerno, come tutto la Penisola, subirebbe importanti cambiamenti, maggiormente avvertiti nell’area sud.
I comuni del Golfo di Policatro scomparirebbero completamente, sommersi dall’acqua. Addio alla fascia costiera compresa tra Sapri e Policastro Bussentino, così come ai comuni della Valle dell’Alento, da Casal Velino ad Ascea, passando per Acciaroli. Persino Vallo della Lucania resterebbe sommersa ed alcuni centri collinari diventerebbero le nuove mete balneari.

Torre Orsaia, ad esempio, sarebbe una ridente località a picco sul mare, così come Gioi, Roccadaspide e Lustra. Di Castellabate non resterebbe che la parte alta mentre sarebbero in salvo Agropoli e Capaccio.

Comuni dell’entroterra si ritroverebbero d’un tratto a due passi dal mare, distanti soltanto pochi metri dalle spiagge.

La previsione, al momento, è molto futuristica, ma chissà che non si concretizzi un giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Torna alla home