• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Come sarà il Cilento nel 2100? Addio a Vallo e Sapri: Gioi e Torre Orsaia nuovi centri balneari

E se nel 2100 Gioi, Torre Orsaia e Cuccaro Vetere ottenessero la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi?

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Agosto 2015
Condividi

Cosa pensereste se vi dicessimo che nel 2100 Gioi, Torre Orsaia e Cuccaro Vetere potrebbero ottenere la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi? Lo scenario, alquanto apocalittico, è stato prospettato dal disegnatore di mappe slovacco Martin Vargic (Jay Simons), che ha ipotizzato le trasformazioni che subirebbe l’Italia nel caso di un innalzamento del livello del mare di circa cento metri, dovuto al riscaldamento del globo terrestre.

In questo caso la Provincia di Salerno, come tutto la Penisola, subirebbe importanti cambiamenti, maggiormente avvertiti nell’area sud.
I comuni del Golfo di Policatro scomparirebbero completamente, sommersi dall’acqua. Addio alla fascia costiera compresa tra Sapri e Policastro Bussentino, così come ai comuni della Valle dell’Alento, da Casal Velino ad Ascea, passando per Acciaroli. Persino Vallo della Lucania resterebbe sommersa ed alcuni centri collinari diventerebbero le nuove mete balneari.

Torre Orsaia, ad esempio, sarebbe una ridente località a picco sul mare, così come Gioi, Roccadaspide e Lustra. Di Castellabate non resterebbe che la parte alta mentre sarebbero in salvo Agropoli e Capaccio.

Comuni dell’entroterra si ritroverebbero d’un tratto a due passi dal mare, distanti soltanto pochi metri dalle spiagge.

La previsione, al momento, è molto futuristica, ma chissà che non si concretizzi un giorno.

TAG:AgropolicapacciocastellabateCilentogioiSaprivallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.