Attualità

Camerota perde il primato della spiaggia più bella d’Italia. Sesta Palinuro

Bue Marino, a San Vito lo Capo (Tp), è la regina delle spiagge italiane 2015. Si aggiudica il concorso “La più bella sei tu”, il contest di Legambiente lanciato sul web per eleggere l'angolo di costa più bello dell’estate.

Redazione Infocilento

31 Luglio 2015

Bue Marino, a San Vito lo Capo (Tp), è la regina delle spiagge italiane 2015. Si aggiudica il concorso “La più bella sei tu”, il contest di Legambiente lanciato sul web per eleggere l’angolo di costa più bello dell’estate. Perde lo scettro di regina Camerota, che da due anni guidava la classifica.

Secondo e terzo posto sono andati, invece, alla Spiaggia del Nastro a Maratea (Pz) e a Baia dell’Orte a Otranto (Le). Il Cilento è comunque rappresentato con il sesto posto e la menzione d’onore per Palinuro, con la Spiaggia del Buondormire, seconda nel 2014.

“Anche quest’anno – dichiara Angelo Gentili, responsabile nazionale Legambiente Turismo – abbiamo avuto una importante e significativa adesione al nostro concorso ‘La più bella sei tu’, segno che gli italiani hanno voglia di far conoscere i loro luoghi preferiti e del cuore. Tante spiagge incantevoli ed uniche che rappresentano alcune delle mete più significative e apprezzate di questa stagione e che al tempo stesso costituiscono una parte importante della bellezza della nostra Penisola. Alcuni lidi segnalati dal contest sono più selvaggi, altri sono più accessibili e popolari, ma tutti sono accomunati da paesaggi mozzafiato e una bellezza unica che meritano di essere valorizzati attraverso un turismo ecosostenibile. Siamo convinti che la bellezza debba andare di pare passo con la fruizione e la conservazione di questi luoghi, per questo chiediamo agli amministratori e ai cittadini di impegnarsi e di collaborare insieme per mantenere il giusto equilibro e l’armonia tra fruizione e conservazione di questi lidi italiani”.

La classifica “La più bella sei tu” è stata stilata incrociando le preferenze degli utenti – che hanno potuto votare la spiaggia più bella per oltre due mesi sull’apposito sito dell’iniziativa e sulla pagina Facebook dedicata – con il parere di una giuria di esperti. La cerimonia di premiazione delle tre spiagge vincitrici si terrà a Rispescia nel corso della ventisettesima edizione di Festambiente, in programma dal 7 al 16 agosto 2015.

Ecco la classifica completa

BUE MARINO – San Vito lo capo – Trapani – SICILIA

LA SPIAGGIA DEL NASTRO – Maratea – Potenza – BASILICATA

BAIA DELL’ORTE – Otranto – Lecce – PUGLIA

CALA LUNA – Dorgali – Nuoro – SARDEGNA

PUNTA ADERCI – Vasto – Chieti – ABRUZZO

BUONDORMIRE – Palinuro – Salerno – CAMPANIA

CHIAIA DI LUNA – Ponza – Latina – LAZIO

CALA DELLE CALDANE – Isola del giglio – Grosseto – TOSCANA

CALA DI FORNO – Magliano in Toscana – Grosseto – TOSCANA

TORRE SALSA – Siculiana – Agrigento – SICILIA

SPIAGGIA di MARINELLA aCapo Rizzuto – Calabria

BAIA DEL SILENZIO – Sestri Levante – Genova – LIGURIA

DUE SORELLE – Sirolo – Ancona – MARCHE

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home