In Primo Piano

Sapri, tensione in consiglio: la minoranza abbandona l’aula per protesta

Si fa sempre più caotica la situazione politica a Sapri. La mancata nomina del vicesindaco, dopo le dimissioni di Marco Martorano, continua a sollevare polemiche.

Filippo Di Pasquale

30 Luglio 2015

Si fa sempre più caotica la situazione politica a Sapri. La mancata nomina del vicesindaco, dopo le dimissioni di Marco Martorano, continua a sollevare polemiche. Dopo le critiche piovute sul primo cittadino Giuseppe Del Medico tramite dei manifesti affissi in città, lo scontro è arrivato in consiglio comunale con il gruppo di minoranza “Insieme per Sapri” che ha deciso di lasciare l’aula in segno di protesta.

“Siamo davvero sconcertati dall’atteggiamento del sindaco e di quello che resta della sua sgangherata maggioranza”, spiegano i consiglieri comunali in  una nota. “Come si può – si chiedono – avere tanta protervia e presentarsi ancora una volta in consiglio facendo finta di niente e con fare candido cercare di buttarsi alle spalle tutto quello che è successo nei mesi scorsi e che sta succedendo oggi in città?”

“Il consigliere delegato al turismo da tempo non siede più nei banchi della maggioranza – evidenziano i consiglieri – Non si riesce, se manca la minoranza, neppure ad assicurare il funzionamento della commissione consiliare permanente Bilancio”.

Le accuse, però, sono dirette anche il vicesindaco dimissionario che “E’ andato via sbattendo la porta sancendo così in uno con la sua incapacità, il fallimento completo della sua ex amministrazione, è andato via nel modo peggiore per la città senza cioè avere il coraggio di venire in consiglio a spiegare alla gente, non a noi consiglieri, le vere motivazioni del suo gesto”.

“Ci saremmo però augurati – prosegue la nota – che tutti questi accadimenti insieme alla constatazione che la delusione dei cittadini di Sapri è ormai diventata rabbia di fronte allo spettacolo d’inefficienza, incapacità e abbandono in cui versa la città, avesse procurato uno scatto di orgoglio e, almeno, un tentativo d’inversione di marcia e invece niente”.

“Eppure – precisano dal gruppo Insieme per Sapri – vogliamo ricordare che la nomina del vicesindaco e il reintegro della giunta sono atti istituzionali che non rientrano nella graziosa discrezionalità del Sindaco ma sono un obbligo sancito dal TUEL e dal nostro Statuto Comunale”. Di qui la decisione di abbandonare il consiglio comunale annunciando una informativa al prefetto sul caso e l’annuncio: “I consiglieri diserteranno l’aula fino a quando non sarà ripristinata la legalità del consesso cittadino con la nomina dell’assessore mancante e la ricomposizione della giunta municipale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Torna alla home