• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autovelox di Agropoli, le associazioni: “Siamo vigili”

Sembrava, e in molti si auguravano, che non sarebbe stato più attivato. Invece l'autovelox fisso, posizionato sulla strada provinciale 430 tra le uscite nord e sud di Agropoli, come preannunciato ieri tornerà a funzionare.

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 29 Luglio 2015
Condividi
Autovelox

Dalla fine dello scorso ottobre, quando fu messo fuori uso a colpi di fucile da una mano ignota, non funzionava più. Sembrava, e in molti si auguravano, che non sarebbe stato più attivato. Invece l’autovelox fisso, posizionato sulla strada provinciale 430 tra le uscite nord e sud di Agropoli, come preannunciato ieri tornerà a funzionare.

I tecnici sono al lavoro per ripristinarlo e fra qualche giorno (se non ci saranno impedimenti, venerdì 31 luglio) riprenderà a “vigilare” sulla strada principale di collegamento tra la piana del Sele e il Cilento, in un tratto in cui le auto spesso corrono, superando di molto il limite di velocità, e in cui si sono verificati numerosi incidenti mortali. Se si tratti o meno dello stesso tipo di apparecchio e con le stesse modalità di funzionamento non è noto. Dal comando di polizia municipale preferiscono non rilasciare dichiarazioni. E intanto gli avvocati Giuseppe Russo, dell’associazione Noi consumatori di Castellabate e Giovanni Basile, dell’associazione Camelot di Agropoli, che hanno curato i ricorsi di decine di automobilisti multati, hanno già annunciato che intendono verificare se il dispositivo in corso di installazione sia o meno diverso da quello che ha comportato i ricorsi.
L’autovelox di Agropoli finì al centro delle polemiche lo scorso autunno quando numerosi automobilisti si videro notificare le multe, in alcuni casi anche decine, fatte con l’apparecchio di cui non avevano notato la presenza a partire dall’estate. Un apparecchio ritenuto non sufficientemente segnalato e per vari aspetti irregolare. In tanti si sono rivolti ad avvocati e associazioni che, oltre a curare i ricorsi, hanno presentato esposti in procura e chiamato in causa anche il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Di ben altro parere il Comune di Agropoli e la polizia locale che hanno difeso la “regolarità” dell’apparecchio e che oggi si accingono a ripristinarlo. Al di là della regolarità o meno, un aspetto su cui si è molto dibattuto è stato la sua funzione: molti automobilisti si sono visti notificare più di una multa, in alcuni casi anche più di dieci, un automobilista di Castellabate addirittura più di trenta. L’auspicio è che l’apparecchio, d’ora in poi, induca gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità e non debba essere più considerato uno strumento meramente vessatorio.

s
TAG:Agropoliautovelox agropolicamelotgiovanni basilegiuseppe russoviabilità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.