• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Cilentana sia aperta al transito sempre”. Pd di Vallo offre volontari per la sorveglianza

Ecco le soluzioni del segretario del Partito Democratico di Vallo della Lucania per mantenere aperta la Cilentana quotidianamente.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Luglio 2015
Condividi

“Al di la’ delle differenti soluzioni tecniche che avevamo individuato e prospettato, vanno sicuramente riconosciuti dei meriti alla Provincia per quanto realizzato in meno di un anno ma se le condizioni di sicurezza lo consentono la Cilentana va aperta al transito sempre e non solo nei weekend”.

L’ennesimo appello per mantenere aperta per l’intera settimana la Sp430 è del segretario cittadino del Partito Democratico di Vallo della Lucania, Riccardo Ruocco che ha anche avanzato delle proposte concrete per evitare ulteriori disagi a cittadini e turisti. “Se, come afferma Il Presidente della Provincia, il problema e’ rappresentato dai costi per garantire un presidio h24 ( € 52000,00 per per 80 ore di presidio?) ed evitare l’accesso di mezzi pesanti – spiega Ruocco – la soluzione potrebbe essere quella di attivare un sistema di videosorveglianza (quindi senza bisogno di vigilanza fisica) collegato ad una centrale operativa pronta ad intervenire”.

“Ai cittadini, con tutte le tasse che si pagano – evidenzia – poco interessano i costi per affrontare le emergenze ma la soluzione dei problemi e la politica deve risolvere i problemi a qualsiasi costo, d’altronde Il denaro pubblico per pagare consulenze, indennità e stipendi si trova sempre anche in tempi di crisi”.

Ma il segretario del democratici vallesi non si ferma qui: “Servono volontari per il presidio? Il Pd di Vallo – dice – sin da ora mette a disposizione 10 unità”.

“Ognuno faccia la sua parte – conclude Ruocco – Dopo 3 anni le chiacchiere non servono più, il Cilento da questa vicenda ha subito danni pesantissimi e molto probabilmente irreversibili: Ora occorre che si investano subito risorse importanti nel campo del marketing strategico, nelle tecnologie e nei servizi turistici”.

TAG:cilentanasp430vallo della lucaniaviabilità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.