Attualità

Sei chef si sfidano per la IV edizione del Festival gastronomico

Sei chef in gara per la IV edizione del Festival Gastronomico. Chi riuscirà a convincere la giuria?

Comunicato Stampa

24 Luglio 2015

Sei chef in gara per la IV edizione del Festival Gastronomico. Chi riuscirà a convincere la giuria?

Il 31 luglio 2015 si svolgerà a Capitello, frazione marina del comune di Ispani, la IV edizione del Festival gastronomico, organizzato dall’Associazione “Il gusto del Cilento” e dalla Pro Loco di ispani e con la collaborazione del ristorante L’UORTO.
Il festival sarà presentato da Francesca Pellegrino e Luca Sepe di Radio Kiss Kiss. Francesca presenta trasmissioni televisive dove vengono pubblicizzati i prodotti della “Dieta Mediterranea”.

Si sfideranno 6 chef: Pino Mannarino, Giampiero Scola, Andrea Maiorini, Nicola Pagano, Giampaolo Zoccola e Gerardo Bonelli provenienti da diverse parti della regione Campania e da altre regioni italiane.

La giuria sarà presieduta dalla giornalista Carla Diamanti del quotidiano “La Stampa”,della rivista “Marco Polo” e “Touring Club”. Componenti della giuria, fra gli altri, Giampaolo Trombetti autore e presentatore di programmi eno-gastronomici e direttore di Alice TV Germania, lo chef americano Luigi Diotaiuti, titolare del ristorante “Tiramisu” a Washington, Palmiro Bruschi maestro gelatiere, Luca Vicentini chef, Diodato Buonora giornalista eno-gastronomico e Antonio Lauri chef dell’Hotel “Eden Park”.
La direzione tecnica è affidata al maestro Gerardo Parente coordinatore dell’Hotel “Torre Oliva”, Antonio Paolino chef della Boscolo Academy e ospite fisso della trasmissione “Detto Fatto” di rai 2 e Nando Melileo Chef del ristorante Emozionando di Villa Setharè.
Ospiti della serata l’attore di Canale5 Massimiliano Morra e il gruppo musicale internazionale “Clave cubana” (Bailando in tour) che accompagna Enrique Iglesias e tanti altri personaggi.
Scopo della manifestazione e’ quello di promuovere i prodotti tipici cilentani e della “Dieta mediterranea” come l’olio d’oliva, i formaggi, i salumi, il vino e tante altre bontà.
Quest’anno il Festival si propone la valorizzazione di un prodotto di eccellenza del nostro mare, il “Gambero rosso del Golfo di Policastro”.

Novità assoluta, il Festival oltre ad avere un gusto avrà anche un profumo personalizzato prodotto da Exenza di Sapri.
Saranno presenti, inoltre, stand gastronomici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home