Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sapri ricorda il parroco protagonista della lotta per aprire l’ospedale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri ricorda il parroco protagonista della lotta per aprire l’ospedale

Il 28 luglio 2015 alle ore 21,30 si terrà a Sapri la quarta edizione del Premio Nazionale “Don Giovanni Iantorno”.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Luglio 2015
Condividi

Il 28 luglio alle ore 21,30 si terrà a Sapri la quarta edizione del Premio Nazionale “Don Giovanni Iantorno”.

L’iniziativa è organizzata dal Comune della Spigolatrice in memoria del parroco protagonista della lotta per aprire l’ospedale di zona. Un movimento di popolo,unitario e democratico, capeggiato da Giovanni Iantorno, riuscì a vincere le resistenze burocratiche e le ostilità politiche – grazie anche alla occupazione dei binari della stazione di Sapri per dodici lunghe ore nella giornata del 28 luglio 1979 – e raggiunse l’obiettivo.
Il premio vuole ricordare questo straordinario prete e quest’uomo coraggioso, che subì la violenta reazione del potere con la perdita della parrocchia e con una condanna giudiziaria . Il riconoscimento viene assegnato ogni anno “a personalità o associazioni che si distinguono sul terreno dell’affermazione dei diritti costituzionali,della legalità,della difesa del Creato e della lotta al disagio giovanile”.
La scelta di quest’anno presenta una importante novità : mentre nel passato sono state premiate singole persone ( Pino De Masi, Luigi Merola, Maurizio Patriciello ) , oggi viene individuata una intera comunità nel popolo di Lampedusa e Linosa. Questa gente di mare assume da anni comportamenti nobili e virtuosi nei confronti di profughi, naufraghi, povera gente in fuga da guerre, dittature e fame. Con una saggezza antica e meravigliosa, i lampedusani e linosani sanno considerare un uomo in mare come una persona da salvare e agiscono di conseguenza, senza considerazioni di razza, lingua, sesso, religione o condizione sociale.
La città di Sapri è felice di assegnare il premio Iantorno a questa comunità per il grande impegno organizzativo e umanitario profuso nell’accoglienza dei migranti. Lo stile di vita dei cittadini di Lampedusa e Linosa è l’orgoglio della nazione italiana e di tutti gli uomini di buona volontà che si sentono custodi del Creato e portatori di valori universali.
Il tema dei migranti sarà discusso nella serata del prossimo 28 luglio , con il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico, il vescovo della diocesi di Teggiano – Policastro Antonio De Luca e il sindaco di Lampedusa e Linosa Giusi Nicolini a cui sarà consegnato il premio Iantorno 2015.
Al termine della cerimonia ci sarà uno spettacolo di World Music allestito nell’ambito del progetto Oiza a cui seguirà una degustazione gastronomica proposta dal ristorante italo-rumeno “Chikù”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image