Attualità

Meteo: il caldo non concede tregua. Le previsioni

Comunicato Stampa

17 Luglio 2015

Mare
L’Europa centro-occidentale e il bacino del mediterraneo, Italia compresa, rimangono sotto il giogo della figura anticiclonica nord-africana. Sul nostro Paese si sono nuovamente instaurate condizioni da onda di calore, così come evidenziato anche dal rispettivo indice che, pur senza arrivare a valori da primato,
identifica sulle nostra città un disagio fisico molto intenso.
ANALISI SINOTTICA:
Dall’analisi dei campi di vento alle quote superiori, si nota un jet streak (massimo di vento) prossimo a transitare al vertice dell’asse di una saccatura che pone il suo minimo principale ad ovest delle Isole Britanniche, elongandosi poi lungo i meridiani sino alle isole Canarie. L’onda depressionaria tenderà nei prossimi giorni a seguire i massimi di vento sopra menzionati, che la trascineranno verso levante, permettendo una parziale erosione della cupola anticiclonica nord-africana all’altezza della Francia e delle nostre Alpi (prima mappa in basso soggetto sinottico N°3), mentre ne verrà rinforzata sulle nostre regioni centro-meridionali.
167151
Tra le due figure antagoniste, andrà sviluppandosi una discontinuità nelle masse d’aria, tali da costruire una perturbazione che si disporrà tra il nord della Spagna, la Francia e l’Europa centrale (soggetto sinottico N°2 nella successiva mappa in basso), preceduta da una linea temporalesca che nel corso del weekend lambirà l’arco alpino (soggetto sinottico n.1).
167152
SINTESI PREVISIONALE:
Per l’intero fine settimana avremo cielo mediamente sereno o poco nuvoloso ovunque con qualche passaggio di nubi cumuliformi nelle aree montuose durante il pomeriggio. Temperature in aumento nella giornata di Venerdì convalori massimi compresi tra i 33-35°C della costa e i 35-37°C delle aree più interne con locali punte fino a sfiorare i 40°C. Le minime della notte non dovrebbero scendere al di sotto dei 22°C e su alcune località potrebbero addirittura risultare maggiore dei 25°C.  Tasso di umidità in aumento soprattutto tra sabato e domenica con sensazione di afa molto accentuata e pertanto si avrà una maggiore percezione di caldo. Venti deboli per tutto il periodo a regime di brezza (di terra nelle ore notturne e al primo mattino e di mare nelle ore centrali della giornata). Mare calmo con leggero aumento del moto ondoso durante il pomeriggio.
Considerando l’intensità e soprattutto la persistenza di questa onda di calore consiglio di fare particolare attenzione a coloro i quali sono affetti da patologie cardio-respiratorie, agli anziani e ai bambini; attenersi scrupolosamente alle norme che in questi casi vengono impartite dal ministero della salute; in primis bere molta acqua e mangiare cibi leggeri e poco salati.
167153
Analisi sinottica di Luca Angelini  (Meteobook)
Sintesi previsionale di Giuseppe Stabile

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Torna alla home