Attualità

Meteo: il caldo non concede tregua. Le previsioni

Comunicato Stampa

17 Luglio 2015

Mare
L’Europa centro-occidentale e il bacino del mediterraneo, Italia compresa, rimangono sotto il giogo della figura anticiclonica nord-africana. Sul nostro Paese si sono nuovamente instaurate condizioni da onda di calore, così come evidenziato anche dal rispettivo indice che, pur senza arrivare a valori da primato,
identifica sulle nostra città un disagio fisico molto intenso.
ANALISI SINOTTICA:
Dall’analisi dei campi di vento alle quote superiori, si nota un jet streak (massimo di vento) prossimo a transitare al vertice dell’asse di una saccatura che pone il suo minimo principale ad ovest delle Isole Britanniche, elongandosi poi lungo i meridiani sino alle isole Canarie. L’onda depressionaria tenderà nei prossimi giorni a seguire i massimi di vento sopra menzionati, che la trascineranno verso levante, permettendo una parziale erosione della cupola anticiclonica nord-africana all’altezza della Francia e delle nostre Alpi (prima mappa in basso soggetto sinottico N°3), mentre ne verrà rinforzata sulle nostre regioni centro-meridionali.
167151
Tra le due figure antagoniste, andrà sviluppandosi una discontinuità nelle masse d’aria, tali da costruire una perturbazione che si disporrà tra il nord della Spagna, la Francia e l’Europa centrale (soggetto sinottico N°2 nella successiva mappa in basso), preceduta da una linea temporalesca che nel corso del weekend lambirà l’arco alpino (soggetto sinottico n.1).
167152
SINTESI PREVISIONALE:
Per l’intero fine settimana avremo cielo mediamente sereno o poco nuvoloso ovunque con qualche passaggio di nubi cumuliformi nelle aree montuose durante il pomeriggio. Temperature in aumento nella giornata di Venerdì convalori massimi compresi tra i 33-35°C della costa e i 35-37°C delle aree più interne con locali punte fino a sfiorare i 40°C. Le minime della notte non dovrebbero scendere al di sotto dei 22°C e su alcune località potrebbero addirittura risultare maggiore dei 25°C.  Tasso di umidità in aumento soprattutto tra sabato e domenica con sensazione di afa molto accentuata e pertanto si avrà una maggiore percezione di caldo. Venti deboli per tutto il periodo a regime di brezza (di terra nelle ore notturne e al primo mattino e di mare nelle ore centrali della giornata). Mare calmo con leggero aumento del moto ondoso durante il pomeriggio.
Considerando l’intensità e soprattutto la persistenza di questa onda di calore consiglio di fare particolare attenzione a coloro i quali sono affetti da patologie cardio-respiratorie, agli anziani e ai bambini; attenersi scrupolosamente alle norme che in questi casi vengono impartite dal ministero della salute; in primis bere molta acqua e mangiare cibi leggeri e poco salati.
167153
Analisi sinottica di Luca Angelini  (Meteobook)
Sintesi previsionale di Giuseppe Stabile

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home