• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, al via i controlli della polizia locale sulla differenziata

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Luglio 2015
Condividi

Da tempo l’amministrazione di Capaccio ha predisposto un capillare programma di controlli sulla raccolta differenziata ed il conferimento dei rifiuti: ieri ha preso il via la fase più serrata dei controlli, che interesseranno tutto il territorio comunale, dalla costa alla collina. La Polizia Locale ha effettuato anche controlli in borghese per verificare il corretto conferimento dei rifiuti, elevando in località Torre di Paestum i primi verbali con relativa sanzione grazie a questa modalità d’intervento.

«Con notevoli sforzi e la collaborazione dei cittadini abbiamo raggiunto ottimi risultati nella raccolta differenziata dei rifiuti, tanto da avere ottenuto il primo posto in categoria per la provincia di Salerno nella speciale classifica dei Comuni Ricicloni. – afferma il sindaco Italo Voza – Purtroppo, come avviene un in tutte le località turistiche, le percentuali di raccolta differenziata scendono d’estate, invece noi puntiamo a mantenerle più alte possibile».

«Il nuovo sistema di raccolta differenziata e la nuova impostazione ci ha portato a passare in due anni dal 52% al 63%, fino al 68% dei primi sei mesi del 2015. – precisa l’assessore alle Politiche Ambientali, Eustachio Voza – Si tratta di un ottimo risultato, ben oltre le previsioni di breve periodo, raggiunto grazie alla sensibilità della cittadinanza di Capaccio Paestum e delle imprese del territorio».

I controlli e le verifiche proseguiranno per tutta l’estate e in tutte le fasce orarie ed interesseranno sia privati cittadini che strutture ricettive, per assicurarsi che tutti effettuino in modo corretto raccolta e conferimento, differenziando i rifiuti nel rispetto del vigente regolamento, secondo tipologia e giorni ed orari prestabiliti.

«Sin dal primo momento abbiamo abbandonato la strada più punitiva a favore delle multe “progressive”, che partono da 150 euro per arrivare a 300 e a 500 euro solo alla seconda e alla terza violazione. Anche l’azione della polizia municipale sotto il comando del capitano Natale Carotenuto è solo un aspetto del complesso sistema di educazione e prevenzione che, grazie alla collaborazione di tutti, sta dando un risultato che speriamo ci consenta di puntare a breve al 70%» conclude l’Assessore Voza.

s
TAG:capacciodifferenziatapaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.