Curiosità

Agropoli: trekking, equitazione, mountain bike, tiro con l’arco e kayak per i bambini

Avviate con successo le iniziative estive di educazione ambientale e intrattenimento al Centro Visite Trentova Tresino, inaugurato a maggio 2014 e dedicato alla promozione delle bellezze paesaggistiche ed ambientali presenti nel Cilento e dell’area naturalistica patrimonio Unesco.

Comunicato Stampa

14 Luglio 2015

AGROPOLI. Avviate con successo le iniziative estive di educazione ambientale e intrattenimento al Centro Visite Trentova Tresino, inaugurato a maggio 2014 e dedicato alla promozione delle bellezze paesaggistiche ed ambientali presenti nel Cilento e dell’area naturalistica patrimonio Unesco. Offre la possibilità, in collaborazione con le associazioni cittadine, di organizzare attività all’aria aperta come il trekking, l’equitazione, mountain bike, tiro con l’arco, kayak.

«Il Centro Visite Trentova Tresino svolge un ruolo fondamentale per la promozione del turismo ecosostenibile – afferma il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – Si conferma punto di riferimento per i tanti turisti che, oltre a godere delle spiagge Bandiera Blu, possono scoprire l’area naturalistica patrimonio dell’umanità attraverso gli sport all’aperto. Sarà un’estate ricca di iniziative con un’attenzione particolare ai bambini. Infatti, con il supporto dei volontari del servizio civile, delle associazioni e della Pro Loco SviluppAgropoli abbiamo costruito un calendario dedicato ai più piccoli che potranno trascorrere le vacanze a contatto con la natura ed essere sensibilizzati sul corretto rapporto con l’ambiente».

Nello specifico, a cura dei volontari del servizio civile di Agropoli dei progetti “Vivi Agropoli” e “Amici per la pelle”, sono state programmate attività ludico – ricreative che si svolgono il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 10 alle 12 ed hanno come tema la tutela dell’ambiente e l’eco-sostenibilità. Previste giornate dedicate all’artigianato con “Piccoli artigiani” (lunedì); alla botanica con “Botanica e Gastronomia” (mercoledì); alla narrazione con “Rappresentiamo la favola” (venerdì) e “Gioca e sorridi”, attività ludiche all’aria aperta.

Il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12, con il supporto della Pro Loco SviluppAgropoli, si organizza “Happy Agropoli for Kids”, laboratorio di inglese dedicato ai bambini.

Dal lunedì al giovedì, dalle ore 17.30 alle ore 20, la Pro Loco SviluppAgropoli in collaborazione con i volontari del Servizio Civile, propone un punto informativo sugli eventi e le manifestazioni estive ad Agropoli.

Per le prenotazioni è possibile contattare il numero 342 1934821 o scrivere a info@viviagropoli.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Notte di San Lorenzo: il cielo si accende di colori e desideri

E' la notte più magica dell'anno, ecco dove osservare le stelle cadenti nel Cilento, Diano e Alburni

Torna alla home