Attualità

Meteo: ancora intensa e prolungata ondata di caldo. Le previsioni

Comunicato Stampa

12 Luglio 2015

Caldo
Nella giornata di ieri (venerdì) correnti provenienti dal nord-atlantico hanno accompagnato il transito di una modesta perturbazione diretta sull’Europa centro-orientale. Sulla nostra regione si è instaurato, temporaneamente, un flusso sostenuto di correnti da nord-est che sul versante tirrenico sono risultate piuttosto secche ma sempre calde; questo a causa del processo di compressione adiabatica (diminuzione dell’umidità e riscaldamento) dovuto allo sbarramento dell’appennino. Il lieve calo dei geopotenziali in quota non è stato
sufficiente ad instabilizzare a dovere la colonna d’aria, per cui la mancanza di precipitazioni non ha consentito il trasferimento di aria fresca dall’alto verso il basso. Pertanto le temperature al suolo invece di diminuire sono aumentate ma in compenso è diminuita l’umidità relativa determinandoassenza di afa, tanto che il caldo si è rilevato più sopportabile.
Il promontorio africano, però, in parcheggio sull’Iberia, all’inizio della prossima settimana punterà nuovamente la nostra penisola coadiuvato da correnti via via sempre più calde provenienti dal Sahara. Una manovra indotta dall’approfondimento di una depressione a sud dell’Islanda e in movimento verso sud-sud-ovest (vedere la mappa in basso elaborata dal centro di calcolo europeo di Reading e prevista per la prossima notte). L’asse del promontorio si disporrà maggiormente secondo i paralleli, per cui questa volta, l’onda di calore interesserà più direttamente anche la nostra regione, come tutto il sud.
117152
La mappa successiva è prevista per la notte tra mercoledì 15 e giovedì 16; si nota chiaramente il promontorio africano in quota che interessa tutta la nostra penisola coadiuvato al suolo da una vasta area di alta pressione con massimi ad est delle isole britanniche. Ai lati dell’intera struttura ritroviamo 2 saccature, una in pieno Atlantico e l’altra sull’Europa centro-orientale; entrambi in lento movimento verso sud. Si tratta di una delle peggiori configurazioni baricheche possono verificarsi sul mediterraneo nel periodo estivo; una configurazione denominata ad Omega che non consente uno sblocco della situazione in tempi brevi. Con un simile disegno barico il meteorologo previsore può esporsi tranquillamente fino 7-8 giorni, tracciando una tendenza con grado di affidabilità piuttosto elevato. Infatti i più autorevoli centri di calcolo non mostrano significative variazioni a tale impianto barico, almeno fino a tutta la prossima settimana.
117153
Dopo questo fine settimana, contrassegnato da condizioni meteo-climatiche a chiara connotazione estiva, andremo incontro ad un’intensa e prolungata ondata di caldo che potrebbe rivelarsi “eccezionale”(e sottolineo potrebbe) non tanto per i picchi di temperatura che si registreranno quanto per la persistenza dell’onda di calore. Temperature che a partire da martedì si porteranno su valori prossimi ai 35°C su molte località interne della regione.Sul finire della settimana (tra giovedì e sabato) si potrebbero sfiorare i 37-38°C nelle aree non raggiunte dalle brezze di mare. Inoltre va sottolineato l’aumento dell’umidità relativa con sensazione di afa via via più intensa con il trascorrere dei giorni, in modo particolare in prossimità della costa. Tuttavia non si esclude qualche rovescio pomeridiano nelle aree montuose in rapido dissolvimento prima del tramonto.
Come sempre vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti dove verranno forniti maggiori dettagli ed eventuali rettifiche.
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home