Oncologi, radioterapisti e fisici si danno appuntamento ad Agropoli per affrontare e discutere delle nuove tecniche di elaborazione dei piani di radioterapia. Un evento medico-scientifico che si tiene nella cornice del castello Aragonese per poi passare alla parte pratica e formativa che si svolgerà nell’aula multimediale del Radiosurgery Center all’interno dell’area ospedaliera agropolese.
Una due giorni dedicata all’innovazione e alla ricerca che permetterà di affrontare in maniera sempre più spinta e risolutiva le patologie oncologiche. Si parlerà di soluzioni software di nuovissima generazione che consentono il trattamento di diversi tumori nella stessa seduta. In particolar modo, si dibatterà su come un algoritmo informatico e l’azione dei raggi ionizzanti incrociati può agire su più lesioni encefaliche contemporaneamente consentendo al paziente di effettuare minori sedute radioterapiche ma ricevere, al tempo stesso, maggiori benefici dalla velocità della terapia che accorcia i tempi di cura.
Dunque software per la pianificazione delle terapie radiochirurgiche che avvantaggiano fisici e radioterapisti grazie alla “potenza di calcolo” molto elevata. Sarà presentato, inoltre, anche un sistema di monitoraggio chirurgico che avvantaggia il radioterapista permettendogli di osservare il paziente e tutti i dati elaborati durante l’intervento chirurgico già in sala operatoria, così da accelerare l’elaborazione del piano terapico e sottoporlo nel breve tempo alla radioterapia o radiochirurgia.
Potrebbe interessarti anche
Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”
Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa
Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli
L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli
Un progetto che abbatte barriere, fisiche e culturali
Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”
Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio
Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti
Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta
Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla
Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale
Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile
Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale
Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi
Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro
Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele
Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”
Salerno, cambio al vertice della Capiteneria: Giovanni Calvelli è il nuovo comandante
L'arrivo del Capitano Calvelli rappresenta una nuova fase per la Capitaneria di Porto di Salerno
Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale
Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale
Ospedale Sapri, De Luca: “Il punto nascite è stato chiuso da Fratelli D’Italia”
De Luca ha parlato della vicenda del Punto Nascite di Sapri, che da mesi tiene con il fiato sospeso gli abitanti dell'intero Golfo di Policastro