Attualità

Il Gal Vallo di Diano protagonista a “I Cammini d’Europa”

Emilio Malandrino

5 Luglio 2015

Il Gal Vallo di Diano è stato protagonista del progetto di Cooperazione Interterritoriale “I Cammini d’Europa – Rete Europea di Storia, Turismo e Cultura”. Obiettivo del progetto, quello di riscoprire  gli antichi itinerari sacri che percorrono il territorio nazionale. Presenti anche altri 15 Gal delle regioni Puglia, Emilia Romagna, Abruzzo e Campania.

L’incontro si è tenuto a Roma nell’ambito dell’evento nazionale “Itinerari culturali e di pellegrinaggio: Dall’esperienza del Progetto “Cammini d’Europa: Rete Europea di Storia, Cultura e Turismo” alla Programmazione 2014/2020: Ruolo e Opportunità del GAL Italiani”, con la presenza di tutti i GAL partner del progetto ed esperti di settore.
Per il GAL Vallo di Diano presente il presidente Attilio Romano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Salerno, cambio al vertice della Capiteneria: Giovanni Calvelli è il nuovo comandante

L'arrivo del Capitano Calvelli rappresenta una nuova fase per la Capitaneria di Porto di Salerno

Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale

Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Ospedale Sapri, De Luca: “Il punto nascite è stato chiuso da Fratelli D’Italia”

De Luca ha parlato della vicenda del Punto Nascite di Sapri, che da mesi tiene con il fiato sospeso gli abitanti dell'intero Golfo di Policastro

Torna alla home