Attualità

Agropoli, bilancio comunale: «Tanto rumore per nulla»

Comunicato Stampa

23 Giugno 2015

Municipio Agropoli

In merito alle recenti notizie sul bilancio del Comune di Agropoli, l’amministrazione comunale precisa quanto segue:

«Tanto rumore per nulla. L’analisi della Corte dei Conti sul bilancio 2012 del Comune di Agropoli, al contrario delle speranze delle nuove opposizioni, se fosse stata così devastante avrebbe dovuto creare a distanza di tre anni conseguenze per l’ente comunale. Così, invece, non è stato. Ad oggi, infatti, nulla si è verificato.

Inoltre nei rendiconti successivi (2013 e 2014), il quadro finanziario è ulteriormente migliorato. Basterebbe semplicemente controllare i parametri di deficitarietà degli enti per notare come nel caso di Agropoli siano passati da 4 a 2.

La Corte dei Conti si è soffermata sui residui attivi. Si tratta, nello specifico, sia di parte dei crediti che ancora dobbiamo incassare dalla Regione Campania (dovuti all’ormai ex gestione amministrativa della giunta Caldoro), sia di tasse non pagate dai contribuenti. L’amministrazione comunale, nonostante abbia predisposto tutti gli atti richiesti dalla legge, non ha inteso esasperare i cittadini nella riscossione, considerate le difficoltà e la congiuntura economica. Il dato dei residui attivi, pertanto, se è cresciuto, al tempo stesso non tiene conto delle diverse rateizzazioni che hanno permesso di creare un sollievo ai cittadini e alle famiglie. Di certo non c’è onestà intellettuale da parte delle opposizioni che gridano e lanciano allarmi sulle criticità mettendo insieme numeri che andrebbero spiegati nei dettagli. Ad esempio, quando si parla di 64 milioni di debiti per residui passivi, si omette di dire che il dato include anche lavori pubblici finanziati con fondi europei, come gli interventi per l’impianto fognario (10 milioni di euro), per la discarica di Gorgo (12 milioni di euro), per l’area PIP Mattine (4,9 milioni di euro) e tanti altri ancora rientranti nei famosi fondi dell’accelerazione della spesa che non gravano sulle casse comunali trattandosi di partite di giro. Tutti i comuni d’Italia hanno le medesime problematiche in questo particolare momento storico. Forse sarà sfuggito alle opposizioni che lo scorso anno con legge dello Stato si è deciso di sostenere il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione proprio perché si è registrata una difficoltà dei cittadini ad assicurare il pagamento dei tributi.
Rassicuriamo, quindi, che il bilancio dell’ente è saldamente in attivo e che il meglio deve ancora avvenire».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home