Attualità

“La fede testimoniata”: l’oratorio “Don Giustino” di Licusati vince il primo premio

Comunicato Stampa

19 Giugno 2015

Il 16 giugno è iniziato a Teggiano, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il convegno pastorale “Annunciare, celebrare, testimoniare il volto della misericordia”.

Il convegno, della durata di due giorni, si è offerto al pubblico – composto da sacerdoti e uomini spinti solo dalla loro fede – con testimonianze di fede quotidiana da parte di associazioni e centri di accoglienza dei rifugiati.

Numerosa la partecipazione giovanile grazie a un concorso a tema per la creazione di un breve video. Nello specifico il concorso, suddiviso in tre sezioni (cortometraggio, videodocumentario e storia narrata) ha visto partecipi diversi gruppi provenienti dalle parrocchie della diocesi di Teggiano-Policastro.

Ad aggiudicarsi il primo posto per la sezione videodocumentario è stato l’oratorio Don Giustino (voluto fortemente da don Antonio Toriello) di Licusati, frazione del comune di Camerota. I ragazzi che hanno preso parte alla realizzazione del video (Nancy Chirichiello, Martina Guida, Manuel Greco, Chiara Cusati, Elvira Grimaldi, Maria Stefania Saturno, Giovanna Iannuzzi e Anna Maria Bortone), supportati dai tutor Soraida del Duca, Emanuela Del Duca ed Innocenzo Bortone, hanno filmato, attraverso l’utilizzo di smartphone e fotocamere non professionali, brevi spezzoni di vita quotidiana e riprodotto scene di cui loro stessi sono stati protagonisti, ricreando scene di “dubbio, ricerca e fede”: così è nato “Dubito, quindi Credo”. La catechesi su ogni tematica è stata curata da don Antonio Toriello che ha spiegato, mediante esempi semplici, i complessi temi a cui i giovani hanno dovuto approcciarsi. Ad introdurre ogni sezione del video brevi citazioni (create da Anna Maria Bortone) le quali rimandano lo spettatore a una breve riflessione che trova, poi, la chiara espressione nel video.

Il premio, ritirato dai ragazzi dell’oratorio presso la chiesa di San Francesco di Teggiano, è stato consegnato da Antonio De Luca, vescovo di Teggiano-Policastro.

Alla consegna del premio sono seguite esibizioni e dibattiti, fra cui quella di un giovane gruppo musicale di Scario che, in chiave rock, ha reinterpretato due canti religiosi. Ha fatto seguito una breve coreografia curata dai ragazzi di Torre Orsaia. Fra gli interventi la riflessione di un profugo etiope che ha raccontato di come, fuggito dall’Etiopia in seguito all’uccisione di suo padre nel 2003, ha trovato ospitalità nel Cilento. Un trio di bonghi ha ricreato le sonorità di una terra seviziata dal male.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home