• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“La fede testimoniata”: l’oratorio “Don Giustino” di Licusati vince il primo premio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Giugno 2015
Condividi

Il 16 giugno è iniziato a Teggiano, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il convegno pastorale “Annunciare, celebrare, testimoniare il volto della misericordia”.

Il convegno, della durata di due giorni, si è offerto al pubblico – composto da sacerdoti e uomini spinti solo dalla loro fede – con testimonianze di fede quotidiana da parte di associazioni e centri di accoglienza dei rifugiati.

Numerosa la partecipazione giovanile grazie a un concorso a tema per la creazione di un breve video. Nello specifico il concorso, suddiviso in tre sezioni (cortometraggio, videodocumentario e storia narrata) ha visto partecipi diversi gruppi provenienti dalle parrocchie della diocesi di Teggiano-Policastro.

Ad aggiudicarsi il primo posto per la sezione videodocumentario è stato l’oratorio Don Giustino (voluto fortemente da don Antonio Toriello) di Licusati, frazione del comune di Camerota. I ragazzi che hanno preso parte alla realizzazione del video (Nancy Chirichiello, Martina Guida, Manuel Greco, Chiara Cusati, Elvira Grimaldi, Maria Stefania Saturno, Giovanna Iannuzzi e Anna Maria Bortone), supportati dai tutor Soraida del Duca, Emanuela Del Duca ed Innocenzo Bortone, hanno filmato, attraverso l’utilizzo di smartphone e fotocamere non professionali, brevi spezzoni di vita quotidiana e riprodotto scene di cui loro stessi sono stati protagonisti, ricreando scene di “dubbio, ricerca e fede”: così è nato “Dubito, quindi Credo”. La catechesi su ogni tematica è stata curata da don Antonio Toriello che ha spiegato, mediante esempi semplici, i complessi temi a cui i giovani hanno dovuto approcciarsi. Ad introdurre ogni sezione del video brevi citazioni (create da Anna Maria Bortone) le quali rimandano lo spettatore a una breve riflessione che trova, poi, la chiara espressione nel video.

Il premio, ritirato dai ragazzi dell’oratorio presso la chiesa di San Francesco di Teggiano, è stato consegnato da Antonio De Luca, vescovo di Teggiano-Policastro.

Alla consegna del premio sono seguite esibizioni e dibattiti, fra cui quella di un giovane gruppo musicale di Scario che, in chiave rock, ha reinterpretato due canti religiosi. Ha fatto seguito una breve coreografia curata dai ragazzi di Torre Orsaia. Fra gli interventi la riflessione di un profugo etiope che ha raccontato di come, fuggito dall’Etiopia in seguito all’uccisione di suo padre nel 2003, ha trovato ospitalità nel Cilento. Un trio di bonghi ha ricreato le sonorità di una terra seviziata dal male.

TAG:camerotaCilentocilento newsgolfo di policastroinfo cilentoInfocilentolicusatinotizie cilentoteggianoteggiano policastro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.