Attualità

“La fede testimoniata”: l’oratorio “Don Giustino” di Licusati vince il primo premio

Comunicato Stampa

19 Giugno 2015

Il 16 giugno è iniziato a Teggiano, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il convegno pastorale “Annunciare, celebrare, testimoniare il volto della misericordia”.

Il convegno, della durata di due giorni, si è offerto al pubblico – composto da sacerdoti e uomini spinti solo dalla loro fede – con testimonianze di fede quotidiana da parte di associazioni e centri di accoglienza dei rifugiati.

Numerosa la partecipazione giovanile grazie a un concorso a tema per la creazione di un breve video. Nello specifico il concorso, suddiviso in tre sezioni (cortometraggio, videodocumentario e storia narrata) ha visto partecipi diversi gruppi provenienti dalle parrocchie della diocesi di Teggiano-Policastro.

Ad aggiudicarsi il primo posto per la sezione videodocumentario è stato l’oratorio Don Giustino (voluto fortemente da don Antonio Toriello) di Licusati, frazione del comune di Camerota. I ragazzi che hanno preso parte alla realizzazione del video (Nancy Chirichiello, Martina Guida, Manuel Greco, Chiara Cusati, Elvira Grimaldi, Maria Stefania Saturno, Giovanna Iannuzzi e Anna Maria Bortone), supportati dai tutor Soraida del Duca, Emanuela Del Duca ed Innocenzo Bortone, hanno filmato, attraverso l’utilizzo di smartphone e fotocamere non professionali, brevi spezzoni di vita quotidiana e riprodotto scene di cui loro stessi sono stati protagonisti, ricreando scene di “dubbio, ricerca e fede”: così è nato “Dubito, quindi Credo”. La catechesi su ogni tematica è stata curata da don Antonio Toriello che ha spiegato, mediante esempi semplici, i complessi temi a cui i giovani hanno dovuto approcciarsi. Ad introdurre ogni sezione del video brevi citazioni (create da Anna Maria Bortone) le quali rimandano lo spettatore a una breve riflessione che trova, poi, la chiara espressione nel video.

Il premio, ritirato dai ragazzi dell’oratorio presso la chiesa di San Francesco di Teggiano, è stato consegnato da Antonio De Luca, vescovo di Teggiano-Policastro.

Alla consegna del premio sono seguite esibizioni e dibattiti, fra cui quella di un giovane gruppo musicale di Scario che, in chiave rock, ha reinterpretato due canti religiosi. Ha fatto seguito una breve coreografia curata dai ragazzi di Torre Orsaia. Fra gli interventi la riflessione di un profugo etiope che ha raccontato di come, fuggito dall’Etiopia in seguito all’uccisione di suo padre nel 2003, ha trovato ospitalità nel Cilento. Un trio di bonghi ha ricreato le sonorità di una terra seviziata dal male.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home