• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lido Azzurro, acqua stagnante e turisti in fuga

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Giugno 2015
Condividi

AGROPOLI. “Sono stata costretta a disdire la mia vacanza, purtroppo le condizioni del mare e della spiaggia non sono ottimali”. A lanciare l’accusa alcuni turisti, abitué della località cilentana. Il dito è puntato contro i lavori di ripascimento della spiaggia del Lido Azzurro. Le opere, effettuate tra l’inverno e l’autunno scorso, hanno portato alla realizzazione di una barriera per prevenire il fenomeno dell’erosione della costa tra la foce del fiume Testene e il promontorio su cui sorge il centro storico. L’intervento si era reso necessario non solo per limitare il fenomeno erosivo del mare che negli ultimi anni aveva divorato diversi metri di costa, ma anche per difendere le case e la strada che attraversa la località prossima al centro cittadino che con le mareggiate, era notevolmente a rischio. Negli anni i residenti avevano chiesto a gran voce i lavori ma ora che le opere sono state realizzate si è andati incontro ad un ulteriore problema: la barriera realizzata nello specchio acque antistante il Lido Azzurro, infatti, ha in poco tempo restituito metri preziosi di spiaggia ai margini della baia, erodendo però la parte centrale, quella in cui si trovano i lidi. Ciò sta causando un danno economico notevole per i gestori degli stabilimenti. Fondamentale, in tal senso, è stata la decisione dell’amministrazione comunale di intervenire trasportando nuova sabbia per ampliare la parte centrale del litorale. Ciò, però, non ha risolto un altro problema: la forma e le dimensioni della barriera, simile a un porticciolo, fa sì che il ricambio d’acqua sia limitato e talvolta questa diventa stagnante. Nei mesi scorsi il professore Franco Ortolani, geologo e professore dell’Università Federico II, aveva lanciato l’allarme sulle modalità d’intervento. Soluzione? “Nessuna finché c’è la barriera”, aveva tuonato. Da palazzo di città, però, assicurano che sono allo studio soluzioni per risolvere il problema, affidati ad importanti ricercatori del settore. Già disponibili i fondi per un ulteriore intervento che subito dopo l’estate potrebbe porre fine alla critica situazione del Lido Azzurro. I cittadini della zona, intanto, si sono costituiti in un comitato per la tutela dell’area: “Vigileremo la situazione” assicurano.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoinfo cilentoInfocilentolido azzurronotizie cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.