AGROPOLI. “Sono stata costretta a disdire la mia vacanza, purtroppo le condizioni del mare e della spiaggia non sono ottimali”. A lanciare l’accusa alcuni turisti, abitué della località cilentana. Il dito è puntato contro i lavori di ripascimento della spiaggia del Lido Azzurro. Le opere, effettuate tra l’inverno e l’autunno scorso, hanno portato alla realizzazione di una barriera per prevenire il fenomeno dell’erosione della costa tra la foce del fiume Testene e il promontorio su cui sorge il centro storico. L’intervento si era reso necessario non solo per limitare il fenomeno erosivo del mare che negli ultimi anni aveva divorato diversi metri di costa, ma anche per difendere le case e la strada che attraversa la località prossima al centro cittadino che con le mareggiate, era notevolmente a rischio. Negli anni i residenti avevano chiesto a gran voce i lavori ma ora che le opere sono state realizzate si è andati incontro ad un ulteriore problema: la barriera realizzata nello specchio acque antistante il Lido Azzurro, infatti, ha in poco tempo restituito metri preziosi di spiaggia ai margini della baia, erodendo però la parte centrale, quella in cui si trovano i lidi. Ciò sta causando un danno economico notevole per i gestori degli stabilimenti. Fondamentale, in tal senso, è stata la decisione dell’amministrazione comunale di intervenire trasportando nuova sabbia per ampliare la parte centrale del litorale. Ciò, però, non ha risolto un altro problema: la forma e le dimensioni della barriera, simile a un porticciolo, fa sì che il ricambio d’acqua sia limitato e talvolta questa diventa stagnante. Nei mesi scorsi il professore Franco Ortolani, geologo e professore dell’Università Federico II, aveva lanciato l’allarme sulle modalità d’intervento. Soluzione? “Nessuna finché c’è la barriera”, aveva tuonato. Da palazzo di città, però, assicurano che sono allo studio soluzioni per risolvere il problema, affidati ad importanti ricercatori del settore. Già disponibili i fondi per un ulteriore intervento che subito dopo l’estate potrebbe porre fine alla critica situazione del Lido Azzurro. I cittadini della zona, intanto, si sono costituiti in un comitato per la tutela dell’area: “Vigileremo la situazione” assicurano.
Potrebbe interessarti anche
Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025
Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri
Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista
Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico
Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni
Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale
Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto
Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni
Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro
Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio
Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare
Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan
Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18
203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere
Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo
Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli
Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate
Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni
22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri
Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.
Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali
Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.