• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’agroalimentare di qualità e l’artigianato tipico di scena a Castellabate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Giugno 2015
Condividi

CASTELLABATE. Dalla magica atmosfera natalizia nel borgo medioevale di Castellabate capoluogo a quella a due passi dal mare Bandiera Blu di Santa Maria. Gli artigiani della cucina, della ceramica, del cucito e non solo si trasferiscono dalle viuzze del centro storico del capoluogo al lungomare De Simone della frazione balneare Santa Maria per promuovere i prodotti agroalimentari e far conoscere l’artigianato tipico locale. Nasce così la prima edizione dei “Mercatini Artigianali Estivi” che si svolgeranno nei week-end estivi, da giugno a settembre, sul lungomare De Simone.

Oltre trenta espositori, tra presidi Slow Food del territorio e laboratori artigianali, accompagneranno i visitatori nella conoscenza delle tipicità territoriali. Il mercatino, inoltre, diventerà itinerante il 22 agosto spostandosi alla frazione Alano per la festività di Santa Rosa. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, in collaborazione con il comune di Castellabate, la Proloco Santa Maria e le altre associazioni del territorio,  e con il patrocinio dell’Asi di Salerno e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. “Si realizza un piccolo grande sogno, seppure molto impegnativo, perché già da tempo avremmo voluto riproporre anche nel periodo estivo l’iniziativa che a Natale riscuote molti consensi nel cuore del borgo di Castellabate capoluogo. – dichiara il presidente dell’associazione La Marcialonga, Nicola Paolillo – Sarà una vetrina per tutto il nostro territorio comunale perché l’intento è sempre uno solo, quello della crescita e della promozione delle nostre bellezze”. Il primo mercatino si svolgerà sabato 13 e domenica 14 giugno, mentre le altre date di giugno sono il 27 ed il 28. A luglio, invece, le date prescelte sono 11 e 12, 25 e 26. Le date di agosto sono 8 e 9, 29 e 30, con l’intermezzo del 22 alla festa di Santa Rosa in programma alla frazione Alano. La sessione dei mercatini estivi terminerà a settembre con i week-end 5 e 6, 12 e 13. Per tutte le date designate, gli orari di apertura saranno dalle 19 alle 24. “La rete dei mercatini è una straordinaria occasione per valorizzare e far conoscere i prodotti agroalimentari e l’artigianato tipico del territorio – aggiunge il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli – Grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e le associazioni locali, prende corpo un programma estivo di tutto rispetto per i cittadini e i turisti”. Per ulteriori info sull’evento è possibile collegarsi sulla pagina Facebook “Mercatini Artigianali Estivi.

s
TAG:castellabatemaresanta maria
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti Eboli

Eboli, stretta sul deposito “selvaggio” di rifiuti: incivili beccati dalle fototrappole, fioccano sanzioni

La rotazione delle fototrappole, porterà a monitorare molte zone, con l’obiettivo di…

Casal Velino gattino intrappolato

Casal Velino: gattino intrappolato in un tombino salvato dai Vigili del Fuoco

L’allarme è stato lanciato da due volontarie, Emiliana Bertolini e Marina D’Elia,…

Polizia

Salerno, doppia operazione della Polizia: espulsi 2 cittadini stranieri irregolari

Nella giornata di ieri 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.