Attualità

Poche settimane fa la scomparsa di Paolo Moccia, già comandate provinciale dei VV.FF.

Riccardo Feo

11 Giugno 2015

Sono passate poche settimane dalla scomparsa dell’Ingegnere Paolo Moccia, già Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, aveva 66 anni e il 15 Settembre dello scorso anno presso il Comando Provinciale si era tenuta in forma riservata, per sua volontà, la cerimonia per il passaggio delle di consegne tra Moccia ed il suo successore, l’ingegnere Emanuele Franculli, che non fece mancare parole di lode e profondo ringraziamento in un clima di profonda emozione non si sono contati gli abbracci e le lacrime tra chi, come me, ha avuto l’onore di conoscerlo e di apprezzarlo nei sei anni di guida quale vertice provinciale del soccorso tecnico in una delle provincie più estese d’Italia, quella di Salerno. Sempre consapevole delle grandi responsabilità ricoperte, sempre cordiale, disponibile ed estremamente determinato, lo si vedeva con disinvoltura disarmante passare dalla Centrale Operativa alla Sala Riunioni Operative, dalla Sala Convegni all’Autoparco Mezzi e negli Uffici Amministrativi.

Il “Comandante” dei Caschi Rossi ha ricevuto innumerevoli encomi istituzionali per la gestione delle emergenze per la frana di Atrani e l’esondazione del Sele nel 2010 ed in precedenza è stato impegnato nell’alluvione di Sarno nel 1998 e nel terremoto dell’Irpinia del 1980 per non parlare del quotidiano che poi rappresenta la vera sfida del Corpo, un Corpo Vigili del Fuoco che a Salerno sotto la sua guida ha sofferto come ancora soffre di esiguità di mezzi e personale dovuti al blocco delle assunzioni di permanenti e dei richiami per i discontinui, grazie alla sua gestione il Corpo ha sempre dovunque e comunque dato prova di enorme efficienza.

Era un mio dovere morale condividere con i nostri lettori il profilo di una splendida persona che resterà nei nostri cuori e inconsapevolmente anche nei cuori di tutti coloro che a vario titolo hanno usufruito dell’aiuto dei Vigili del Fuoco affinché ricordino che dietro una grande organizzazione ci sono grandi uomini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home