Attualità

Poche settimane fa la scomparsa di Paolo Moccia, già comandate provinciale dei VV.FF.

Riccardo Feo

11 Giugno 2015

Sono passate poche settimane dalla scomparsa dell’Ingegnere Paolo Moccia, già Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, aveva 66 anni e il 15 Settembre dello scorso anno presso il Comando Provinciale si era tenuta in forma riservata, per sua volontà, la cerimonia per il passaggio delle di consegne tra Moccia ed il suo successore, l’ingegnere Emanuele Franculli, che non fece mancare parole di lode e profondo ringraziamento in un clima di profonda emozione non si sono contati gli abbracci e le lacrime tra chi, come me, ha avuto l’onore di conoscerlo e di apprezzarlo nei sei anni di guida quale vertice provinciale del soccorso tecnico in una delle provincie più estese d’Italia, quella di Salerno. Sempre consapevole delle grandi responsabilità ricoperte, sempre cordiale, disponibile ed estremamente determinato, lo si vedeva con disinvoltura disarmante passare dalla Centrale Operativa alla Sala Riunioni Operative, dalla Sala Convegni all’Autoparco Mezzi e negli Uffici Amministrativi.

Il “Comandante” dei Caschi Rossi ha ricevuto innumerevoli encomi istituzionali per la gestione delle emergenze per la frana di Atrani e l’esondazione del Sele nel 2010 ed in precedenza è stato impegnato nell’alluvione di Sarno nel 1998 e nel terremoto dell’Irpinia del 1980 per non parlare del quotidiano che poi rappresenta la vera sfida del Corpo, un Corpo Vigili del Fuoco che a Salerno sotto la sua guida ha sofferto come ancora soffre di esiguità di mezzi e personale dovuti al blocco delle assunzioni di permanenti e dei richiami per i discontinui, grazie alla sua gestione il Corpo ha sempre dovunque e comunque dato prova di enorme efficienza.

Era un mio dovere morale condividere con i nostri lettori il profilo di una splendida persona che resterà nei nostri cuori e inconsapevolmente anche nei cuori di tutti coloro che a vario titolo hanno usufruito dell’aiuto dei Vigili del Fuoco affinché ricordino che dietro una grande organizzazione ci sono grandi uomini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Torna alla home