• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Poche settimane fa la scomparsa di Paolo Moccia, già comandate provinciale dei VV.FF.

A cura di Riccardo Feo
Pubblicato il 11 Giugno 2015
Condividi

Sono passate poche settimane dalla scomparsa dell’Ingegnere Paolo Moccia, già Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, aveva 66 anni e il 15 Settembre dello scorso anno presso il Comando Provinciale si era tenuta in forma riservata, per sua volontà, la cerimonia per il passaggio delle di consegne tra Moccia ed il suo successore, l’ingegnere Emanuele Franculli, che non fece mancare parole di lode e profondo ringraziamento in un clima di profonda emozione non si sono contati gli abbracci e le lacrime tra chi, come me, ha avuto l’onore di conoscerlo e di apprezzarlo nei sei anni di guida quale vertice provinciale del soccorso tecnico in una delle provincie più estese d’Italia, quella di Salerno. Sempre consapevole delle grandi responsabilità ricoperte, sempre cordiale, disponibile ed estremamente determinato, lo si vedeva con disinvoltura disarmante passare dalla Centrale Operativa alla Sala Riunioni Operative, dalla Sala Convegni all’Autoparco Mezzi e negli Uffici Amministrativi.

Il “Comandante” dei Caschi Rossi ha ricevuto innumerevoli encomi istituzionali per la gestione delle emergenze per la frana di Atrani e l’esondazione del Sele nel 2010 ed in precedenza è stato impegnato nell’alluvione di Sarno nel 1998 e nel terremoto dell’Irpinia del 1980 per non parlare del quotidiano che poi rappresenta la vera sfida del Corpo, un Corpo Vigili del Fuoco che a Salerno sotto la sua guida ha sofferto come ancora soffre di esiguità di mezzi e personale dovuti al blocco delle assunzioni di permanenti e dei richiami per i discontinui, grazie alla sua gestione il Corpo ha sempre dovunque e comunque dato prova di enorme efficienza.

Era un mio dovere morale condividere con i nostri lettori il profilo di una splendida persona che resterà nei nostri cuori e inconsapevolmente anche nei cuori di tutti coloro che a vario titolo hanno usufruito dell’aiuto dei Vigili del Fuoco affinché ricordino che dietro una grande organizzazione ci sono grandi uomini.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angelo Vassallo

Omicidio Vassallo, Cassazione conferma i “gravi indizi” per due indagati

Misure cautelari annullate per «vizi di forma» ma confermati i gravi indizi…

Rete idrica e fognaria

Dalla Regione fondi per interventi a reti idriche e fognarie, sorride anche il Cilento

Risorse stanziate per un importo complessivo pari a € 267.748.595,04. Ecco i…

Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.