Attualità

Entro fine mese saranno ridotti i tempi d’attesa all’ospedale di Sapri

Redazione Infocilento

10 Giugno 2015

SAPRI. Ufficio Accettazione ricoveri al piano terra, sonda transrettale per l’ambulatorio di Chirurgia entro fine mese, riduzione dei tempi d’attesa per gli esami radiologici e per i referti istologici, i principali risultati ottenuti da Cittadinanzattiva nell’incontro con il Direttore Sanitario dell’Ospedale “Immacolata”.
Lo scorso 5 giugno si è tenuto presso il Presidio Ospedaliero ‘Immacolata’ di Sapri l’incontro dei rappresentanti di Cittadinanzattiva con il Direttore Sanitario Dott.ssa Maria Ruocco. Impossibilitato a partecipare il Direttore del Distretto Sanitario di Sapri-Camerota, Dott. Adamo Maiese, a causa d’impellenti impegni di lavoro. Per Cittadinanzattiva erano presenti Mario Fortunato (Coordinatore Assemblea Territoriale Sapri), Marisa Coppola (Coordinatore Malati Cronici), Salvatore Avagliano (Coordinatore TDM), Vincenzo Lovisi (Coordinatore Scuolacittadinanzattiva  e Vice coordinatore Assemblea Territoriale), Antonio Molinaro (Responsabile Amministrativo) e Giuseppe Scarfone (Responsabile Ufficio Stampa). Cittadinanzattiva ha portato all’attenzione della Dott.ssa Ruocco alcune istanze e problematiche qui di seguito elencate:

1. Monitoraggio da parte di Cittadinanzattiva presso il Pronto Soccorso, da effettuare nei tempi e nei modi concordati con la Direzione Sanitaria: è stata concessa l’autorizzazione.
2. Per quanto riguarda la richiesta di farmaci sperimentali, da prescrivere e rendere disponibili presso il P.O. di Sapri, la Dott.ssa Ruocco ha riferito che l’Ospedale di Sapri non è centro prescrittorio per determinati farmaci. Nel caso specifico, di una signora affetta da sclerosi multipla che deve recarsi a Eboli per ricevere il farmaco, la Dott.ssa Ruocco si impegna nella prossima settimana a mettersi in contatto col Direttore Sanitario di Eboli/Battipaglia, Dott. Calabrese. La coordinatrice della Rete Malati Cronici, Marisa Coppola, sarà informata sull’evolversi della situazione.
3. In merito ai ritardi nelle liste d’attesa, che arrivano anche a cinque-sei mesi per un esame ecografico (nello specifico quello mammario), il Direttore Sanitario, appurate le evidenti criticità presenti, ha manifestato la volontà di modificare l’ordine di servizio, da definire anche con il Primario del reparto di Radiologia, affinché venga rimodulata in modo appropriato l’offerta ambulatoriale a cadenza bi-settimanale. Inoltre, Cittadinanzattiva ha già provveduto  ad inviare una lettera per l’implementazione dell’ambulatorio ecografico, dando anche voce ai cittadini che vedono in alcuni esponenti del personale sanitario (come ad esempio il Dott. Luigi Bellizzi) un punto di riferimento per la struttura ospedaliera saprese.
4. In riferimento all’altro grave problema relativo alla consegna dei referti istologici (per la Gastroenterologia hanno raggiunto anche i due mesi!), la dott. Ruocco ha assicurato che si farà di tutto per trovare il modo di ridurre tali tempi ad un max di 30 giorni.
5. E’ stata accolta la richiesta del TDM che da tempo chiedeva il trasferimento dell’Ufficio Accettazione (per i ricoveri) dal quarto piano al piano terra.
6. Per quanto concerne la disponibilità di strumentazione diagnostica specifica, in particolare della sonda transrettale, da tempo non funzionante, la Dott. Ruocco ha telefonato al tecnico in presenza dei rappresentanti di Cittadinanzattiva. Dal colloquio intercorso, è stata assicurata la disponibilità di una nuova sonda transrettale entro la fine del mese di Giugno.
7. In merito alle lamentele che giungono dal servizio di Oncologia (numero troppo esiguo di poltrone atte ad accogliere i pazienti che devono effettuare la chemioterapia/terapia infusionale), su suggerimento dei rappresentanti di Cittadinanzattiva, il Direttore Sanitario valuterà in stretta sinergia con personale tecnico qualificato l’opportunità di abbattere una parete del reparto in modo da poter disporre di maggiore spazio in cui posizionare altre poltrone e garantire così un servizio più snello.
8. Infine, per ciò che concerne l’annosa questione della pista di atterraggio per l’eliambulanza, da ricavare nel parcheggio interno del P.O. di Sapri, la Dott.ssa Ruocco pur manifestando interesse, ha riferito che la questione è da delegare al Direttore Sanitario del Distretto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home