Attualità

Il Gal stipula i Patti del Buon Vivere

Katiuscia Stio

4 Giugno 2015

Sono già oltre 50 i patti stipulati tra gli attori delle principali filiere produttive e locali nei primi incontri organizzati dal GAL I Sentieri del Buon Vivere nel territorio di competenza. Ha preso così il via l’iniziativa, ideata e promossa dalla Rete del Buon Vivere, nell’ambito della Misura 413, 2.2a, denominata I Patti del Buon Vivere, che ha voluto così favorire la stipula di accordi e patti di collaborazione e di promozione reciproca tra le aziende presenti nell’area. Obiettivo dell’iniziativa è consentire la creazione di un sistema integrato di risorse che cooperino per il rafforzamento dell’intero tessuto produttivo, turistico e sociale del GAL I Sentieri del Buon Vivere. Continuano gli appuntamenti e l’invito è rivolto a tutti gli operatori economici ( aziende agricole, singole e/o associate, coltivatori diretti, imprese ricettivo-turistiche, gastronomiche, artigianali e manifatturiere) ed istituzionali ( associazioni, pro loco, comuni ed altri enti) ricadenti nel territorio di competenza.

Info e contatti
Telefono e fax
0828/915312
Indirizzi e mail
animazione@sentieridelbuonvivere.it
coordinamento@sentieridelbuonvivere.it
segreteria@sentieridelbuonvivere.it
Sito web
www.sentieridelbuonvivere.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Torna alla home