Attualità

Giornalismo: tecniche, segreti e pericoli, un ciclo d’incontri ad Agropoli

Ernesto Rocco

4 Giugno 2015

E’ da sempre considerato uno dei mestieri più affascinanti. I giornalisti osservano e raccontano ciò che accade ogni giorno nel mondo. Un lavoro che appassiona tanti, ma che per molti è ancora tutto da scoprire.
Come si scrive un articolo giornalistico? Chi fornisce le notizie? Come si fa un giornale? Quanti e quali argomenti può trattare un giornale? Com’è cambiato il giornalismo con l’avvento di internet e dei social network? Ma soprattutto: come si distingue una vera notizia dalle cosiddette “bufale” che con sempre più frequenza circolano sul web?
Sono alcuni degli argomenti che verranno trattati nell’ambito del ciclo di incontri sul lavoro del giornalista rivolto a ragazzi e non, appassionati e curiosi, organizzato con il patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo del Comune di Agropoli retto da Eugenio Benevento.
Gli incontri si articoleranno in dieci ore, suddivise in cinque appuntamenti, che si terranno presso l’aula consiliare del Comune di Agropoli, durante le quali verranno trattati gli argomenti principali che riguardano il mestiere di giornalista.
«Ritengo che parlare di questo argomento e provare a mettersi dal punto di vista di chi “produce” le notizie ch ogni giorno apprendiamo attraverso giornali, radio, televisione e web possa aiutarci a capirle e a interpretarle meglio. – afferma l’assessore Eugenio Benevento – Allo stesso tempo può essere un’occasione per tanti giovani incuriositi da questo mestiere per conoscerlo più da vicino».
Il primo incontro si terrà mercoledì 10 giugno alle 16 presso l’aula consiliare. E’ possibile iscriversi inviando una mail con nome, cognome e numero di telefono all’indirizzo giornalisticilento@tiscali.it. Saranno ammessi un massimo di trenta iscritti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home