In Primo Piano

Castellabate: atti contro la legge, la minoranza chiede lo scioglimento del consiglio

CASTELLABATE. I consiglieri di minoranza Marco Rizzo, Costabile Maurano, Francesco Durazzo e Antonio Florio durante l'ultimo consiglio comunale, in occasione della discussione sul Consuntivo 2014. hanno denunciato la scarsa trasparenza dell’Amministrazione Spinelli, che non fornisce gli atti richiesti dai consiglieri comunali proibendo loro l’accesso alla contabilità pubblica.

Redazione Infocilento

30 Maggio 2015

CASTELLABATE. I consiglieri di minoranza Marco Rizzo, Costabile Maurano, Francesco Durazzo e Antonio Florio durante l’ultimo consiglio comunale, in occasione della discussione sul Consuntivo 2014. hanno denunciato la scarsa trasparenza dell’Amministrazione Spinelli, che non fornisce gli atti richiesti dai consiglieri comunali proibendo loro l’accesso alla contabilità pubblica.

Nonostante questo, dalla documentazione – denunciano i consiglieri d’opposizione – è stato possibile constatare un disavanzo di amministrazione di euro 144.685,25 e lo sforamento del patto di stabilità per un importo di euro 948.608,89 . “Nonostante il continuo utilizzo di anticipazione di cassa ordinaria e straordinaria nonché l’utilizzo di risorse derivanti da sottofondi vincolati e addirittura l’utilizzo dei soldi dell’ambito Salerno 8 – scrivono in una nota Rizzo, Maurano, Durazzo e Florio – i debiti del Comune di Castellabate, alla data del 6 maggio 2015, ammontano a euro 12.462.419,65 (Dodici milioni e Quattrocentosessantadue mila e Quattrocentodiciannove euro)”.

“Pertanto – aggiungono – il sindaco Spinelli racconta favole alla stampa e ai cittadini presentando un rendiconto non veritiero. Inoltre i consiglieri comunali, nella stessa seduta consiliare, hanno fatto notare debiti fuori bilancio occultati fra le fatture giacenti presso gli uffici comunali, che, alla data del 6 maggio 2015, ammontano ad euro 6.079.734. Altra pratica diffusa dell’Amministrazione Spinelli è la liquidazione con semplice determina dei Responsabili dei Servizi , scavalcando di fatto la competenza del Consiglio Comunale. Tali liquidazioni, presentati come debiti fuori bilancio, nell’anno 2014 ammontano a 1.377.927,29 euro.”

“L’unica certezza dell’allegra gestione dell’attuale maggioranza – sottolineano ancora i consiglieri di minoranza – è l’aumento in modo esponenziale dei debiti del Comune, che stanno impoverendo le condizioni di vita della popolazione e andranno a ipotecare il futuro delle nuove generazioni”. Di qui, “visto che il Consiglio Comunale di Castellabate sta compiendo atti contrari alla Costituzione e gravi e persistenti violazioni di legge” i consiglieri comunali di minoranza hanno chiesto “l’intervento del Prefetto di Salerno e del Ministero dell’Interno per lo scioglimento del Consiglio Comunale al fine di non arrecare danni gravissimi ed irreparabili all’intera popolazione del Comune di Castellabate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home