Le Fiamme Gialle del Gruppo di Eboli hanno eseguito una serie di perquisizioni nelle Province di Milano, Napoli e Caserta, nei confronti di 6 indagati per l’ipotesi di reato di cui all’art. 40 del D. Lgs. n. 504/1995 (sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici), ricoprenti ruoli di direzione e controllo nell’ambito di tre società operanti nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi.
L’attività di servizio, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro (PZ), scaturisce da un iniziale sequestro operato nel Vallo di Diano di una cisterna trasportante 30.000 litri di gasolio senza alcuna documentazione giustificativa.
La filiera commerciale illecita risulta composta da numerosi operatori del settore che, avvalendosi di ignari prestanome e producendo documentazione contabile artatamente falsa, hanno immesso sul mercato nazionale notevoli ed ingenti quantitativi di prodotto petrolifero in evasione d’imposta.
L’attività investigativa ha posto l’accento sul fenomeno delle false esportazioni di prodotti energetici che solo cartolarmente lasciavano il territorio nazionale, ma in realtà venivano commercializzati in contrabbando, producendo un gravissimo danno sia all’erario – sotto forma di mancato pagamento delle relative imposte – nei confronti degli operatori regolari del settore, alterando la libera concorrenza imprenditoriale.
Nel corso delle operazioni di servizio è stata sottoposta a sequestro giudiziario copiosa documentazione amministrativo-contabile, il cui esame preliminare, con particolare riferimento ad una delle società attenzionate, ha posto in evidenza – sin da subito – un consumo in frode di prodotti petroliferi pari ad €. 12.104.500,00.
Le attività in esame proseguono, allo scopo di delineare nella sua interezza tutti gli appartenenti al sodalizio criminale.
Potrebbe interessarti anche
Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri
Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale
Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.
Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto
L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata
Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico
Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale
L’impatto al suolo è stato particolarmente violento con perdita di sangue
Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano
La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne
Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni
L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo
Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti
I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento
Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati
I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina
Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti
Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici
Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità
Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante
Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio