InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Albanella, vantaggi per bimbi e disabili che visitano l’Oasi di Bosco
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Gabriele Iuliano sindaco di Roccadaspide
Allarme furti nel Cilento: “Abbiamo più volte segnalato il fenomeno in Prefettura, chiediamo più controlli”, la denuncia da Roccadaspide
Attualità Cilento
Panorama di Casal Velino
Casal Velino fissa le nuove tasse di soggiorno: niente più fasce mensili, le tariffe valgono tutto l’anno
Attualità Cilento
Cani randagi
Vallo della Lucania, un locale per il ricovero dei randagi a disposizione delle associazioni
Attualità Cilento
Santa Lea
Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 22 marzo | Ecco l’Almanacco
Almanacco
Pane
In Italia il tasso di insorgenza della celiachia è uno dei più alti al mondo
Italia e Mondo
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Albanella, vantaggi per bimbi e disabili che visitano l’Oasi di Bosco

Di Comunicato Stampa 8 anni fa
2 min. di lettura
Condividi

ALBANELLA. Accesso all’Oasi di Bosco Camerine gratuito per residenti, bambini e disabili. A stabilirlo è la giunta comunale, guidata dal sindaco Renato Iosca, che ha stabilito i casi in cui è possibile usufruire di esenzioni per l’accesso all’Oasi naturalistica.

Il costo del ticket, pari a 3 euro, sarà annullato per i residenti nel territorio
comunale, per i disabili, i bambini fino a 5 anni, oltre che per le scolaresche di Albanella, compresi insegnanti e accompagnatori. Per tutti gli altri il costo del biglietto d’ingresso resta invariato. Gli incassi relativi ai ticket d’entrata serviranno a coprire i costi di gestione dell’area, tornata nella disponibilità dell’ente a partire dallo scorso 1 aprile 2015, in seguito alla risoluzione anticipata della convenzione di gestione con il Wwf Oasi. Con l’approssimarsi della stagione estiva, infatti, sono previste numerose visite nell’area da parte di turisti e appassionati, sia come meta alternativa al mare che come zona in cui è possibile praticare birdwatching, picnic all’area aperta o visite nell’area di S.Sofia e passeggiate lungo i sentieri presenti. In questo modo, grazie al pagamento della cifra simbolica di 3 euro pro capite, sarà possibile ammortizzare in maniera parziale i costi di gestione, garantendo un servizio ottimale per quanti decideranno di usufruire dell’Oasi di Bosco Camerine.

TAG: albanella, bosco camerine, cilento news, info cilento, Infocilento, notizie albanella, notizie cilento, oasi wwf
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Capaccio, completata la galleria idraulica. L’opera è costata 9mln di euro
Articolo Successivo Dall’Anas fondi per la SS166 degli Alburni
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Gabriele Iuliano sindaco di Roccadaspide
Attualità

Allarme furti nel Cilento: “Abbiamo più volte segnalato il fenomeno in Prefettura, chiediamo più controlli”, la denuncia da Roccadaspide

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 15 minuti fa
Panorama di Casal Velino
Attualità

Casal Velino fissa le nuove tasse di soggiorno: niente più fasce mensili, le tariffe valgono tutto l’anno

Silvana Romano Silvana Romano 1 ora fa
Cani randagi
Attualità

Vallo della Lucania, un locale per il ricovero dei randagi a disposizione delle associazioni

Roberta Foccillo Roberta Foccillo 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla