• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meteo: la prossima settimana si toccheranno i 30 gradi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Maggio 2015
Condividi
Era stato annunciato da diversi giorni: la prima settimana di maggio esordirà con caldo in crescente fino a raggiungere temperature tipiche dei mesi di luglio ed agosto. Si tratterà di un’onda di calore proveniente, come è normale che sia, dall’Africa grazie dall’espansione di un promontorio in quota con asse sud-sud-ovest verso nord-nord-est che farà affluire aria molto calda su tutto il mediterraneo. Si tratterà probabilmente
solo di un episodio poichè già a partire da giovedì inizierà una manovra di erosione operata da una saccatura proveniente dal nord Atlantico che finirà per smantellare, entro il prossimo fine settimana, la struttura di alta pressione insediatasi sul bacino del mediterraneo. Intanto prima che ciò accada prepariamoci ad affrontare o ad accogliere questo break pienamente estivo che senza dubbio farà lievitare le temperature oltre i 30°C con punte fino a 35° su molte località interne lontane dal mare. Lungo la costa, grazie alle acque del mare ancora piuttosto fresche, la colonnina di mercurio farà fatica a varcare la soglia dei 30°C ma la sensazione di caldo sarà accentuata dal tasso di umidità che tra martedì e mercoledìrisulterà piuttosto elevato.
Sulle 2 mappe in basso sono riportate le isoterme previste a 850 hpa (circa 1500 metri) dal modello statunitense GFS. La prima è centrata per domani a metà giornata, mentre la seconda nella notte tra martedì e mercoledì.Notate come sulla nostra regione le isoterme in quota potrebbero sfiorare i 24-25°C. Sicuramente si tratta di un episodio insolito per questo periodo, ma non deve stupire più di tanto poichè configurazioni del genere si stanno verificando sempre con più frequenza nel corso degli ultimi anni. Un’anticiclone africano che raggiunge la nostra penisola con più facilità rispetto agli anni 60-70 e un’anticipo di 30-40 giorni non deve certamente meravigliare, così non ci si deve stupire quando capita di veder nevicare ad aprile.35151
35152
In sintesi, a partire da domani avremo un costante aumento delle temperature con condizioni di stabilità ovunque. L’apice del caldo dovrebbe registrarsi nella giornata di mercoledì. Tuttavia, specie tra martedì e mercoledì, avremo la formazione di nubi basse lungo la costa al primo mattino e nelle ore serali, a causa di un elevato tasso di umidità. Il cielo si presenterà velato per nubi alte e stratificate. Insomma un clima africano!
Caldo anche giovedì ma in misura leggermente più attenuata; da venerdì le temperature potrebbero subire una netta diminuzione fino a riportarsi su valori normali per il periodo o lievemente al di sotto, nella giornata di domenica.Da valutare il ritorno della pioggia proprio sul finire della settimana.
Infine vorrei mostrarvi la dinamica che porterà a questa ondata di caldo; la mappa in basso è prevista per le ore centrali di domani, lunedì 4 maggio. È un’analisi della pressione in quota e al suolo. Osservate l’affondo di un saccatura che dal nord-atlantico si porta ad ovest dell’Iberia stimolando la risalita di aria calda che dal nord Africa raggiungerà tutto il centro-sud della nostra penisola. È la classica configurazione che si realizza in estate durante le più intense ondate di calore.
35153
Per ulteriori informazioni: MeteoCilento.it
s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Temporali

Allerta meteo gialla in Campania a partire dalle ore 20

L’avviso riguarda precipitazioni piovose, da locali a sparse, che potranno assumere anche…

Castellabate sequestro

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

Tribunale - avvocato

Tenta il “cavallo di ritorno” per un’auto rubata: 59enne di Montesano nei guai

L’indagato avrebbe cercato di estorcere denaro al proprietario di un’Alfa Romeo Giulia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.