Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Buonabitacolo una giornata di confronto sull’Oasi di Riofreddo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Buonabitacolo una giornata di confronto sull’Oasi di Riofreddo

BUONABITACOLO. Quale futuro per l'oasi di Riofreddo? Quali sono le ipotesi di sviluppo? Sabato 2 maggio una giornata di confronto con Legambiente Campania.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Aprile 2015
Condividi

BUONABITACOLO. Quale futuro per l’oasi di Riofreddo? Quali sono le ipotesi di sviluppo? Sabato 2 maggio una giornata di confronto con Legambiente Campania.

Ci sono sentieri abbandonati; ci sono coste e spiagge con rifiuti e degrado. Ci sono aree naturalistiche che soffrono la pressione antropica. Poi ci sono aree che vengono valorizzate grazie all’iniziativa di privati che divengono siti di particolare pregio naturalistico capaci di offrire valide opportunità di sviluppo in zone economicamente depresse. L’oasi naturalistica di Riofreddo, a Buonabitacolo, un luogo unico restituito alla comunità locale, un bene collettivo da salvaguardare e restituire alla fruizione delle future generazioni. L’Oasi Riofreddo di Buonabitacolo ritorna nella disponibilità degli amanti della natura. Sabato 2 maggio in contrada Rio Freddo a Buonabitacolo, su iniziativa della cooperativa Mediatelecom, si terrà una giornata di confronto e riflessione tra istituzioni, operatori turistici e società civile sul futuro dell’Oasi naturalistica Riofreddo. Un sito naturalistico di pregio con un laghetto ricco di fauna acquatica inserito in un contesto di biodiversità unico nel suo genere, proposto agli operatori e club di pesca sportiva, nell’ottica di un utilizzo finalizzato alla salvaguardia ed alla fruibilità sociale. Un’intuizione della cooperativa Mediatelecom che ha deciso di realizzarvi un’operazione di partenariato sociale con operatori del settore sportivo, della società civile, associazioni culturali, la Caritas diocesana, la disponibilità del sito all’utilizzo. L’iniziativa della Mediatelecom si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione delle bellezze e del patrimonio ambientale e naturalistico del territorio. L’idea progetto sarà presentata nell’appuntamento di sabato 2 maggio con inizio alle ore 10,30 presso la stessa Oasi Riofreddo. Il confronto a più voci vedrà la presenza, tra gli altri, del Consigliere provinciale Paolo Imparato; del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta; del sindaco di Buonabitacolo, Elia Rinaldi; del presidente del Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano e Tanagro, Giuseppe Morello; dell’amministratore unico della Mediatelecom, Antonio Giardullo. Le conclusioni sono affidate al presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo. A moderare il dibattito il giornalista di Radio Alfa, Lorenzo Peluso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.