Attualità

Anche nel Cilento il “concertone” del Primo Maggio

Redazione Infocilento

29 Aprile 2015

NOVI VELIA. Mancano pochi giorni al Concertone del Primo Maggio che si terrà a…. Novi Velia. Si, avete letto proprio bene. Che si terrà…. a Novi Velia. Quest’anno la neo associazione “Modalità On”, con il patrocinio del Comune di Novi Velia, organizzerà nel giorno della festa dei lavoratori, una rassegna musicale in Piazzetta Gelbison. L’inizio del concertone è previsto per le ore 17.00 e sul palco si esibiranno vari gruppi locali, intervallati da stacchetti caratteristici. La musica popolare, il rap, il grunge, il rock saranno alcuni dei generi che condiranno questa giornata che si preannuncia a dir poco movimentata. Non solo musica ma anche stands gastronomici il cui ricavato sarà devoluto per scopi sociali.
L’ entusiasmo è percepibile, sui Social, su cui, da giorni, è stata postata la locandina dell’evento e soprattutto dalle parole del presidente dell’associazione “Modalità On”, che siamo riusciti ad intervistare: Gaetano Positano.

Cosa ha spinto lei e l’associazione a creare questo evento, novità nel Cilento?
Innanzitutto la passione per la musica. Sono stato un musicista provetto amante della buona musica e del divertimento, già organizzatore di quattro edizioni del mitico FREEWAY (2001/2004 una rassegna di musica che si teneva in loc.tà “Fiume Freddo”, sempre a Novi Velia n.d.r), ed ora, con la mia associazione proveremo a regalare una giornata all’insegna del divertimento ai partecipanti. Il concerto rappresenterà anche una ghiotta occasione per i gruppi emergenti di sponsorizzarsi e farsi notare e per i gruppi più maturi di esibirsi e far divertire i propri fans.
L’evento sarà anche culturale vista la presenza di vari gruppi che suoneranno generi musicali diversi?
Si. L’evento nasce dal bisogno di stimolare un po’ queste zone e queste popolazioni, anche da un punto di vista culturale. La musica sarà di qualità e speriamo di coinvolgere anche altri gruppi per gli anni successivi o per altre manifestazioni. Una grande pubblicità per il nostro paese e per tutti i gruppi musicali sia affermati che esordienti. Spero che il lavoro svolto per organizzarlo porti i frutti sperati. Intanto alcuni paesi limitrofi si stanno organizzando per raggiungere in massa Novi Velia. Bus navetta e auto per essere presenti alla prima edizione di questo evento. Ricevo una miriade di chiamate ogni giorno.
L’associazione organizzerà altri eventi?
L’associazione tenterà di organizzare 1/2 eventi al mese di varia natura. Il prossimo evento, anticipa Gaetano Positano, sarà organizzato per metà maggio. Faremo una serata di letture di poesie del prof. Berardino Guida con annessa mostra fotografica e pittorica nell’ex chiesa San Giorgio. Quindi eventi di vario genere che hanno come obiettivo di coinvolgere il tessuto sociale e di pubblicizzare le enormi ricchezze che questa terra, il Cilento ha. Ci proveremo. Con l’aiuto di quanti hanno a cuore il divertimento e la cultura.
Mi raccomando, attivate Modalità On, conclude un fremente ed entusiasta Gaetano Positano.

Non possiamo che fargli un in bocca al lupo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home