• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Ascea si presenta il volume “Salerno una Provincia da Gustare”

A cura di Vince Esposito
Pubblicato il 29 Aprile 2015
Condividi

Giovedì 30 aprile, alle ore 18:00, presso la Sala Senofane della Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus, si terrà la presentazione del volume di Enzo Landolfi “158 Comuni Ricette Filmati. Salerno una Provincia da Gustare”, a cura di printartEdizioni.
“L’intento di Provincia da Gustare, nata nel 2001 come trasmissione televisiva – dichiara l’autore, giornalista originario di Buccino – è stato quello di offrire una ricognizione socio-antropologica dell’intero territorio salernitano”. E continua: “Muovendo dalle tradizioni culinarie ed enologiche, la trasmissione ha esaltato i meriti di uomini e donne che sono depositari di un’antica cultura contadina, di forme d’arte, di un patrimonio etico che va salvaguardato e trasmesso alle generazioni future”.
Alla presentazione, coordinata dal moderatore Marco Fenucciu, interverranno: Vincenzo Pizza, consigliere delegato alla cultura Comune di Ascea – Ferdinando De Luca, vicesindaco delegato alla cultura Comune di San Mauro la Bruca – Domenico Scarabino, coautore – Vincenzina Esposito, responsabile scientifico Biblioteca Alario.
Al dibattito con l’autore parteciperanno anche i volontari impegnati nel progetto di Servizio Civile Nazionale “La Dieta Mediterranea on table and tablet”, promosso dalla Fondazione Alario nell’ambito del programma europeo Garanzia Giovani.
“Il progetto di SCN – spiega Maria Rosaria Nese, progettista e direttore dei servizi formativi della Fondazione Alario – intende favorire il recupero, la conservazione, la valorizzazione del patrimonio immateriale di tradizioni gastronomiche e culturali legate al contesto della Dieta Mediterranea, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità”. E continua, sottolineando le analogie con il lavoro di Landolfi: “Le operazioni di recupero di questo patrimonio saranno attuate mediante una ricerca-azione sul territorio, attraverso interviste, visite a comunità rurali, riprese filmate e fotografiche, consultazioni di archivio, fino alla digitalizzazione del materiale acquisito e alla sua trasposizione in un archivio interattivo”.
Recensioni sull’opera
“L’opera di Enzo Landolfi è insieme summa mirabilis di tradizione, cultura, socializzazione e scienza, ma è anche l’inno immediato e spontaneo ad un modello alimentare, la dieta mediterranea, che si caratterizza essenzialmente per un’alimentazione composta da cibi naturali privi di additivi e conservanti chimici, abbinata ad uno stile di vita che privilegia soprattutto l’attività fisica in un ambiente sano e rispettoso del benessere psicofisico”. (Angelo Catalano e Luigi Bracesco)
“Non si commetta l’errore di considerare il libro un mero elenco – sia pure assolutamente pregevole – di centocinquantotto ricette raccolte qua e là in un breve tour del territorio salernitano […] e preparate nel corso di altrettanti trasmissioni televisive, curate dal giornalista e dal suo staff […] il cui contenuto, inserito in un idoneo supporto mediale, è stato accluso al testo cartaceo […] Infatti, i veri protagonisti delle trasmissioni di Enzo Landolfi sono uomini e donne che, oltre ad illustrare le prelibatezze culinarie, raccontano in un idioma rigorosamente dialettale gli usi, i costumi, le bellezze ma anche i disagi della vita in quei luoghi […] Ecco perché Salerno una Provincia da gustare non può essere considerato una carrellata di ricette ma l’indagine più sistematica ed esaustiva che sia stata mai effettuata sulle tipicità culinarie e agroalimentari di “una provincia cibica per eccellenza”, come ama dire l’amico Antonio Vacca”. (Mario Infante)

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Consumo Alcol

Battipaglia, prorogato il divieto di consumo e vendita di bevande alcoliche

E’ vietato detenere e consumare bevande alcoliche e superalcoliche in luoghi come…

Ospedale Curto

Ospedale di Polla, Alfredo Carrato nuovo responsabile della Gastroenterologia

Dopo la selezione interna ufficializzato il nuovo responsabile

Reflui in mare a Scario, il presidente Consac Maione “Il mare è eccellente”

Il nucleo Carabinieri forestale di Sapri e il personale del nucleo Carabinieri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image