“I giorni appena trascorsi sono stati complicati, ma ne esco con un grande segnale: una lettera aperta al Partito Democratico in mia difesa da quasi 200 tra amministratori e responsabili del Partito, sottoscritta in meno di 12 ore”. Il sindaco Alfieri non si candida, queste le motivazioni:
“E’ questa la prova che il mio lavoro per il territorio “ha” un valore ed “è” un valore per tantissime persone. Grazie di cuore agli amici, colleghi di partito, amministratori, che mi hanno sostenuto con una dimostrazione di affetto, di stima, di solidarietà che mi aspettavo, ma non nella maniera accorata e massiccia che invece ho riscontrato -Alfieri continua- devo però comunicare a tutti che ho voluto accogliere l’invito del candidato Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, a fare un passo indietro rispetto alla mia candidatura al Consiglio Regionale della Campania nella lista del Partito Democratico. Lo faccio con tranquillità, ascoltando i valori che sono in me più forti, che tutti conoscono e da sempre apprezzano e che, nei momenti decisivi, rafforzano le mie scelte: lealtà, responsabilità, senso di appartenenza, fiducia nel riferimento politico. Ed il mio riferimento politico è Vincenzo De Luca, con il quale ho costruito un decennale rapporto di lealtà umana e politica e che considero un leader che merita di diventare il Governatore della Regione Campania.
L’ho detto tante volte e ne sono sempre più convinto: Vincenzo De Luca è l’unica persona capace di cambiare le cose affinchè la Campania non sia più ultima. Il suo successo è la miccia dalla quale riaccendere la speranza per la Campania, per i nostri figli, per il nostro territorio. Continuiamo, pertanto, a stare al suo fianco in questa campagna elettorale con forza, entusiasmo ed ottimismo e presto faremo insieme una grande iniziativa pubblica per rafforzare la sua candidatura in tutta la provincia. Insieme a De Luca il meglio deve ancora venire!”
Potrebbe interessarti anche
Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato
Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord
Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini
Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.
Tentano di truffare una donna a Caggiano: incastrati di carabinieri e dal figlio poliziotto
Una persona fermata e denunciata, si cerca il complice
Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”
Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”
Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola
In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi
Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata
Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile
Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro
Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano
Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte
Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice
Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne
Si tratta di movimenti politici che mirano a radicarsi anche nel Cilento
La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale
Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri
Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri