• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano, i sindaci chiedono un incontro con il prefetto di Salerno

A cura di Alessandra Bamonte
Pubblicato il 21 Aprile 2015
Condividi

Nel corso della conferenza dei sindaci del Vallo di Diano svoltasi nella giornata di ieri presso la Comunità Montana Vallo di Diano, i primi cittadini del territorio chiedono un “incontro urgente con il Prefetto di Salerno affinchè, nell’ambito delle sue prerogative, evidenzi al Governo gli effetti devastanti che l’attuale politica economica sta provocando ai territori e agli Enti Locali di piccola e media dimensione, come i nostri, tanto da rendere difficile il disimpegno delle funzioni istituzionali e l’assolvimento dei compiti”.
“Non possiamo assistere alla morte dei nostri comuni – affermano all’unisono – i comuni non possono pagare da soli gli effetti della crisi e non possono accettare logiche dello scaricabarile come avvenuto con l’Imu Agricola. Senza correttivi immediati – prosegue il documento redatto dai sindaci – i comuni del Vallo di Diano non saranno più in grado di assicurare servizi minimi essenziali e saranno costretti al default”.
Il nuovo taglio imposto di circa 1 milione e 705 mila euro, ultimo di una serie iniziata sei anni fa.
Un ulteriore colpo inferto alle realtà del territorio e i sindaci sottoscrivono questo documento in quanto non si sentono più in grado più in grado di rispondere ai bisogni minimi della collettività amministrata: “Siamo di fronte al rischio concreto del blocco finanziario e funzionale delle nostre amministrazioni. I cittadini – si legge nel documento – si vedono pressati da una fiscalità locale gravosa unica leva a disposizione per soddisfare le emergenze quotidiane”. In mancanza della dovuta sensibilità istituzionale, ci vedremo costretti ad attivare forme di mobilitazione idonee a salvaguardare i nostri territori”.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castellabate sequestro

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

Tribunale - avvocato

Tenta il “cavallo di ritorno” per un’auto rubata: 59enne di Montesano nei guai

L’indagato avrebbe cercato di estorcere denaro al proprietario di un’Alfa Romeo Giulia…

Elvira Panico

Battipaglia celebra i 100 anni di nonna Elvira

A porgere gli omaggi a Elvira Panico anche il sindaco, Cecilia Francese

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.