Nel corso della conferenza dei sindaci del Vallo di Diano svoltasi nella giornata di ieri presso la Comunità Montana Vallo di Diano, i primi cittadini del territorio chiedono un “incontro urgente con il Prefetto di Salerno affinchè, nell’ambito delle sue prerogative, evidenzi al Governo gli effetti devastanti che l’attuale politica economica sta provocando ai territori e agli Enti Locali di piccola e media dimensione, come i nostri, tanto da rendere difficile il disimpegno delle funzioni istituzionali e l’assolvimento dei compiti”.
“Non possiamo assistere alla morte dei nostri comuni – affermano all’unisono – i comuni non possono pagare da soli gli effetti della crisi e non possono accettare logiche dello scaricabarile come avvenuto con l’Imu Agricola. Senza correttivi immediati – prosegue il documento redatto dai sindaci – i comuni del Vallo di Diano non saranno più in grado di assicurare servizi minimi essenziali e saranno costretti al default”.
Il nuovo taglio imposto di circa 1 milione e 705 mila euro, ultimo di una serie iniziata sei anni fa.
Un ulteriore colpo inferto alle realtà del territorio e i sindaci sottoscrivono questo documento in quanto non si sentono più in grado più in grado di rispondere ai bisogni minimi della collettività amministrata: “Siamo di fronte al rischio concreto del blocco finanziario e funzionale delle nostre amministrazioni. I cittadini – si legge nel documento – si vedono pressati da una fiscalità locale gravosa unica leva a disposizione per soddisfare le emergenze quotidiane”. In mancanza della dovuta sensibilità istituzionale, ci vedremo costretti ad attivare forme di mobilitazione idonee a salvaguardare i nostri territori”.
Potrebbe interessarti anche
Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini
Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.
Tentano di truffare una donna a Caggiano: incastrati di carabinieri e dal figlio poliziotto
Una persona fermata e denunciata, si cerca il complice
Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”
Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”
Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola
In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi
Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata
Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile
Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro
Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano
Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte
Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice
Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne
Si tratta di movimenti politici che mirano a radicarsi anche nel Cilento
La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale
Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri
Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri
Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano
Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno