Attualità

Corsa del mito 2015 ospiti d’onore, Totò Schillaci e Antonello Riva

Vincenzo Di Santo

18 Aprile 2015

Dal 22 al 24 maggio è in programma a Marina di Camerota la “Corsa del Mito 2015“, organizzata dall’Asd “Tuttinsieme”, con il patrocinio del CONI, della Federazione Italiana Atletica Leggera, dell’Esercito Italiano, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e dei Comuni di Camerota e Centola. La manifestazione inizierà venerdì 22 maggio alle 18.00 al porto turistico di Marina di Camerota, dove verranno raccolte le iscrizioni della terza edizione di Minimito e verranno consegnate magliette e pettorali di gara. Alle 20.30 la VI edizione della “Corsa del Mito” verrà presentata dai testimonial Antonello Riva e Totò Schillaci.

InfoCilento - Canale 79

Sabato 23 maggio alle ore 10.30 ci sarà una conferenza stampa con i testimonial e il convegno “No doping, si DOP” con la partecipazione dei testimonial, delle associazioni sportive del territorio e di esperti della Dieta Mediterranea. Tra i relatori Sandro Donati, allenatore di atletica leggera e attuale consulente WADA (Agenzia mondiale antidoping), Donato Sabia, ex atleta italiano, specialista nella distanza degli 800 metri, due volte finalista ai Giochi Olimpici, Paola Brancaccio, docente alla Seconda Università degli Studi di Napoli, Dipartimento di Medicina Sperimentale – Servizio di Medicina dello Sport. Alle ore 16.00 prenderà il via il Minimito per bambini, mentre alle 17.30 partirà la VI edizione della “Corsa del Mito” di 15 km, seguita dal Pasta Party.

Alle ore 19.30 si terranno le premiazioni e alle 20.00 il Gran Galà dello Sport con la gara di salto con l’asta in notturna.

Domenica 24 maggio, invece, dalle ore 10.00, si potranno visitare in barca la Costa degli Infreschi, l’Area Marina Protetta di Costa degli Infreschi e della Masseta con sosta a Cala Bianca e Porto Infreschi.

Per info e contatti www.corsadelmito.it, Fb corsadelmito, Fb tuttinsieme, Twitter La Corsa del Mito, 345/6245575 – fax 0974/932149.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home