Attualità

Vallo della Lucania: gemellaggio tra l’IIS “Cenni-Marconi” e il liceo “Les trois sources” di Bourgles Valence

Vince Esposito

12 Aprile 2015

A fine aprile gli studenti dell’IIS “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania saranno ospitati dal liceo “Les trois sources” di Bourgles Valence, in Francia, per un gemellaggio partito circa un mese fa dal territorio cilentano. Dal 13 al 19 marzo, infatti, venticinque studenti del liceo francese sono stati accolti dalle famiglie di altrettanti colleghi italiani, provenienti dall’istituto vallese, per un’esperienza di studio nel Cilento. “Si tratta della prima fase di un progetto ideato e promosso da insegnanti di entrambe le scuole – spiegano dall’istituto di Vallo – con l’intento di dare concrete risposte al bisogno, avvertito dai più, di costruire una solida cultura europea, intesa come incontro e condivisione di popoli, sia pur diversi per storia, lingua e tradizione”. Un obiettivo – questo – fortemente voluto e realizzato da docenti che amano il loro mestiere e si sforzano di restituire all’istituzione scolastica il suo ruolo originario: formare le nuove generazioni in ottica di arricchimento personale, crescita sociale e integrazione culturale. Indispensabile la collaborazione delle famiglie ospitanti: “gli studenti del liceo francese hanno potuto far tesoro del grande senso di ospitalità dei nostri studenti e, soprattutto, delle loro famiglie, che hanno colto con intelligente sensibilità lo spirito del progetto”. “In una cornice di cordiale e franco confronto – continuano le insegnanti del Cenni-Marconi – è stato perciò possibile comunicare e stabilire relazioni culturali, ricorrendo alle rispettive lingue e sperimentando anche mutui scambi linguistici”.
Oltre ai momenti di confronto didattico, non sono mancate le visite ai luoghi e ai siti di interesse storico-artistico-architettonico del territorio, come Salerno, Napoli, Pæstum, Velia, Ascea e Castellabate, grazie alle quali è stato possibile far conoscere e apprezzare ai partner francesi il patrimonio culturale dell’area. A fine aprile questo ambizioso e formativo progetto culturale – nato dalla competenza, dalla voglia di fare e dalla passione di insegnanti attente e lungimiranti – continuerà a Bourgles Valence, dove gli studenti cilentani avranno modo di conoscere la cultura d’oltralpe.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home