Attualità

Via Crucis vivente” a Casal Velino: “un capolavoro, fatto da gente comune, che il paese non vuole perdere”

Vince Esposito

1 Aprile 2015

Sabato 4 aprile, alle ore 17:00, a Casal Velino capoluogo, si terrà la “Via Crucis vivente”, rappresentazione storico-religiosa della passione di Cristo con costumi d’epoca.

InfoCilento - Canale 79

La manifestazione, che vanta una tradizione decennale, risalente agli anni Sessanta del Novecento, si svolgerà presso la Circumvallazione Paolo Correale, area adiacente al Municipio.

Da quando ho avuto il piacere di prendervi parte, circa vent’anni fa, ho sempre interpretato la Veronica, colei che con coraggio asciuga il volto insanguinato di Gesù”: spiega Stefania Lista, organizzatrice – insieme al cugino Federico Lista – dell’edizione 2015 della Via Crucis.

E continua, dando voce alle sue emozioni più intime: “La scena negli anni è cresciuta con me ed io con essa. Ogni volta che recito la mia parte, prima scagliandomi contro il sinedrio nel difendere Gesù e poi asciugandogli il volto mentre porta la croce, io mi commuovo realmente. Mi rendo conto che è difficile crederlo, ma la mia fede e la scena divengono un tutt’uno in quel momento, ed io riesco ad immedesimarmi nel tempo, nel luogo e nelle sofferenze di Gesù che, con dignità, ha sopportato ogni tipo di ingiusta tortura fisica. Con il cuore in tumulto dall’emozione, sgorgano dai miei occhi lacrime vere di commozione”.

Rispetto alla sua passione per la recitazione, Stefania risponde con altruismo, sottolineando il lavoro e l’entusiasmo dell’intero gruppo di attori e figuranti: “Sì, ho una passione innata, quasi naturale, per la recitazione. Ma, più che per la recitazione in sé, la mia è una passione per ciò che faccio, per una manifestazione che solo con l’impegno e il coinvolgimento di tutti i partecipanti diviene meravigliosa e suggestiva, oserei dire unica, nel far rivivere gli ultimi momenti del figlio di Dio”.

Una rappresentazione – conclude speranzosa – che spero e mi auguro non smetta di esistere, coinvolgendo sempre più giovani. Perché un capolavoro così, fatto da gente comune, non ha prezzo!”.

A proposito della partecipazione dei giovani alla manifestazione, Luigi Cortazzo, ventottenne di Casal Velino che interpreta il ruolo di Erode, si sofferma sull’importanza della conservazione delle tradizioni locali: “La Via Crucis vivente di Casal Velino capoluogo è una delle poche tradizioni che il paese non vuole e non deve perdere. Nonostante alcuni alti e bassi, la rappresentazione continua, ed è una sensazione inspiegabile per noi che la viviamo in prima persona”.

Io in primis sono due anni che partecipo alla Via Crucis – precisa Luigi – e noto che anno dopo anno, indistintamente, tutti mettono il loro impegno affinché la manifestazione riesca nel migliore dei modi. A tal proposito, ringrazio gli organizzatori per il loro intento di mantenere unito un gruppo con gioia e di continuare a mantenere accesa questa tradizione nel tempo”.

casalvelino_viacrucis2015

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home