• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore) e un monumento a San Francesco

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Ottobre 2025
Condividi
Padre Sinforiano

Ricorre il 2 novembre l’anniversario della morte di Padre Sinforiano Basile, che per oltre sessant’anni è stato parroco di Copersito, frazione del Comune di Torchiara. Un francescano che ha assistito e contribuito alla crescita ed evoluzione del territorio, arrivato nel Cilento nel lontano 1948.

Chi era padre Sinforiano Basile

Padre Sinforiano Basile è stato un sacerdote estremamente attivo sul territorio. Non si è limitato al ruolo di guida spirituale, ma ha lasciato un segno tangibile attraverso i servizi e le strutture che ha realizzato. Si deve proprio a lui la costruzione, a Copersito, della Casa del Divino Amore, una struttura che ancora oggi offre assistenza e accudisce gli anziani della comunità. Sempre nel Comune di Torchiara, nella località di Sant’Antuono, diede l’avvio all’edificazione della Chiesa dedicata a Sant’Antonio.

Il monumento incompiuto di San Francesco

L’opera più ambiziosa e “faraonica” avviata da Padre Sinforiano Basile, e che purtroppo non è mai stata completata, è il Monumento dedicato a San Francesco, situato ad Agropoli. L’imponente edificio era stato concepito per commemorare il nono centenario della nascita di San Francesco d’Assisi (1182 – 1982). L’intento era quello di «ridare alla città agropolese la concordia e la pace dopo l’indifferenza in occasione della sua permanenta nel borgo; donare alla popolazione l’immagine viva del Santo affinché venisse invocato quale intercessore e maestro sulla via del cielo».

Nonostante siano trascorsi 40 anni dall’inizio dei lavori, la struttura – che si compone di una torre con locali interrati sormontata da una statua del Santo in marmo di Carrara – rimane tuttora incompleta.

Leggi anche:

Il monumento di San Francesco ad Agropoli: un’opera dimenticata

La scomparsa di padre Sinforiano

Padre Sinforiano Basile è deceduto la mattina del 2 novembre 2011 presso l’ospedale civile di Agropoli. Dopo le esequie, celebrate presso la chiesa di Santa Barbara a Copersito, dove era stata allestita anche la camera ardente, la salma fu trasferita a Bracigliano, suo paese natale.

In occasione del 14° anniversario della sua scomparsa, la comunità di Torchiara si appresta a ricordarne la figura e l’operato.

s
TAG:Cilentopadre sinforianotorchiara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.