Cilento

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13 Maggio 2025

Ultraleggero scomparso

Era il 14 maggio del 2018 quando Giuseppe De Maggio, 56 anni di Messina, e Rossella Gimigliano, 53 anni di Catanzaro, stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago, dove avevano partecipato ad un raduno, per raggiungere la Sicilia.

Il volo

Il loro piano di volo prevedeva una sosta a Nicotera per il rifornimento ma l’ultraleggero non arrivò mai in Calabria. L’ultimo segnale del loro aereo era stato ricevuto mentre sorvolavano Capri, ma da lì in poi il silenzio più totale.

Le autorità avviarono subito le ricerche dell’ultraleggero e dei suoi passeggeri, concentrandosi inizialmente sul Monte Stella e successivamente sulla costa tra Sapri e Ispani. Poi, a largo di Punta Licosa, i soccorritori furono in grado di recuperare alcuni rottami dell’aereo. Tuttavia, non fu possibile trovare alcuna traccia di Giuseppe e Rossella.

Le ricerche

Le attività di ricerca sono state complesse a causa della profondità del tratto di mare in cui sono stati trovati i rottami dell’ultraleggero, che si aggira intorno ai 50 metri. Ciò ha reso difficile anche il recupero dei resti dell’aereo, che sono stati ritrovati solo un anno dopo l’incidente, a poca distanza dalla zona in cui furono recuperati i primi rottami.

Nel corso degli ultimi cinque anni, le ricerche sono continuate per trovare i corpi di Giuseppe e Rossella e ricostruire i dettagli dell’incidente. Una società con sede a Pozzuoli si è occupata di eseguire le operazioni di “survey” dei fondali nelle acque di Acciaroli, ma gli esiti delle ricerche non sono stati resi noti al momento.

Questa triste pagina di storia continua ad essere una ferita aperta per le famiglie delle vittime e per la comunità del Cilento. Il quinto anniversario della scomparsa dell’ultraleggero è un momento di ricordo per tutti coloro che sono stati coinvolti nella vicenda e di riflessione sull’importanza della sicurezza dei voli aerei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Torna alla home