Attualità

Scuola: il “De Vivo” di accorpato al “Vico”. Rabbia anche a Camerota e Roccadaspide

L'istituto professionale "De Vivo" di Castellabate accorpato all'ITE di Agropoli. Scontro Centola - Camerota, delusione a Roccadaspide. Ecco cosa cambia nell'autonomia scolastica.

Ernesto Rocco

28 Gennaio 2016

L’istituto professionale “De Vivo” di Castellabate accorpato all’ITE di Agropoli. Scontro Centola – Camerota, delusione a Roccadaspide. Ecco cosa cambia nell’autonomia scolastica.

Il nuovo piano di dimensionamento scolastico approvato nei giorni scorsi per la Provincia di Salerno ha determinato umori contrastanti. Aria di delusione si respira a Roccadaspide; il comune retto da Girolamo Auricchio, infatti, aveva chiesto l’ampliamento dell’offerta del liceo “Parmenide” con l’istituzione dell’indirizzo alberghiero. Una proposta, però, che ha preoccupato non poco Capaccio che ha già un istituto scolastico con questo percorso formativo. La giunta comunale retta dal sindaco Italo Voza, quindi, non è rimasta indifferente alla questione e nei giorni scorsi si è affrettata ad approvare una delibera per far voti alla Regione affinché non accogliesse la richiesta dell’ente confinante.

Il piano regionale ha di fatto accontentato il comune della Piana del Sele. Delusione invece a Castellabate: l’istituto professionale “De Vivo”, infatti, da settembre sarà accorpato all’ITE “Vico” di Agropoli. Una decisione accolta con rabbia dal sindaco della città di Benvenuti al Sud Costabile Spinelli che parla di “un danno per il territorio”. “Sembra che la giunta regionale abbia deciso in tal senso – aggiunge il primo cittadino cilentano – comunque aspetto di avere la delibera, eventualmente agiremo nelle sedi competenti”.

La via del ricorso al Tar sembra essere la stessa che seguirà il comune di Camerota. Il primo cittadino Antonio Romano è furente per la decisione della Provincia di Salerno di sostenere l’apertura di una sede distaccata dell’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento a Centola anziché nella località Lentiscosa di Camerota. “Il sindaco di Centola sapeva già dopo l’estate che noi volevamo l’istituto alberghiero”, ha precisato Romano che poi ha puntato il dito contro il presidente della Provincia Canfora: “Il suo atteggiamento rappresenta un vero esempio di scorrettezza istituzionale e politica”. Anche il comune del basso Cilento procederà per le vie legali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno

L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni

Chiara Esposito

12/08/2025

Torna alla home