• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Elezioni tra i veleni al Consorzio Sinistra Sele

Quattordicimila consorziati pronti a recarsi alle urne per il rinnovo delle cariche del Consorzio Sinistra Sele.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Novembre 2015
Condividi
Consorzio Bonifica Paestum

Quattordicimila consorziati pronti a recarsi alle urne per il rinnovo delle cariche del Consorzio Sinistra Sele.

CAPACCIO. A pochi giorni dal voto per il rinnovo delle cariche del Consorzio Sinistra Sele di Paestum, il clima si fa sempre più rovente. Tra il presidente uscente Vincenzo Fraiese e i suoi oppositori, infatti, continua la polemica legata alla data delle elezioni, fissata per il prossimo 29 novembre. Nelle scorse settimane, infatti, la Regione Campania aveva intimato al consorzio di rinviare il voto poiché una commissione aveva rilevato «diverse criticità riferite ad atti assunti che appaiono non conformi alla normativa regionale in materia, allo statuto consortile ed al regolamento elettorale». L’ente regionale, quindi, aveva chiesto di rinviare le elezioni e «valutare l’ipotesi di nominare un commissario». La risposta del presidente Vincenzo Fraiese, però, è stata netta: «per quanto ci riguarda è tutto a posto, quindi andiamo avanti». Confermate dunque le elezioni per domenica prossima, quando circa quattordicimila consorziati eleggeranno il Consiglio dei Delegati. La decisione, però, ha innescato non poche polemiche, a partire dal candidato presidente Ettore Belelli che nei giorni scorsi aveva anche minacciato di tirarsi fuori dalla capagna elettorale. «Non riusciamo a comprendere l’atteggiamento che porta ad un rifiuto delle regole – ha detto Belelli – se non con il delirio di onnipotenza che sta caratterizzando il presidente Fraiese in preda alla paura di perdere le elezioni», Sul caso è intervenuto nei giorni scorsi anche Agrinsieme Salerno che scrivendo a De Luca, ha evidenziato la necessità di bloccare l’iter elettorale, manifestando «vivissime preoccupazioni per lo stato delle cose». Dal consorzio, però, confermano che domenica le urne saranno aperte. Diciassete le liste presentate, suddivise in quattro fasce. Fascia 1: lista «Per la nostra terra» Giovanni Mottola, Franco Tarallo, Giuseppe De Rosa; lista «Calpazio» Luigi Ciliberti, Alfonso Di Marco, Giuseppina Valente; lista «Primavera» Carmine Frunzo, Luciano Ingenito, Sergio Di Biasi; lista «Bellelli presidente»; Domenico De Riso, Vito Rufo, Gerardo Sica. Per la fascia 2: lista «Piramide» Roberto Ciuccio, Paola Caggiano, Giacomo Lanza, Pasqualina Di Biasi, Nicola Palma; lista «Azzurra», Gianpaolo Sodano, Alfonso Valva, Camillo Marino, Giuseppe Musone, Mario Musone, Alfonso Cutignano; lista «Zona Alta» Domenico Cammarano, Giovanni Marra, Germano Ruggiero; lista «Melograno» Pasquale Marano, Giuseppe Di Napoli; lista «Consorziati e territorio» Vincenzo Fraiese, Gerardo Guariniello, Michele Maisto, Erasmo Picilli; lista «Per la nostra terra»; Ettore Bellelli, Teresa Giuliani. Fascia 3: lista «Per il territorio» Domenico Salzano, Giovanni Iannelli; lista «Nettuno» Mario Marino, Giuseppe Vicedomini; lista «Per la nostra terra» Gianfranco Di Iaconi, Giuseppe Bruno. Fascia 4: lista «Nuova proposta», Vincenzo Topo; lista «Con i consorziati»; Giampaolo De Rosa; lista «Consorzio libero con Ettore»; Giuseppe Torrusio; lista «Al servizio dei consorziati» Alfonso Matrone.ore»; Giuseppe Torrusio; lista «Al servizio dei consorziati» Alfonso Matrone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccioconsorzio sinistra selepaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.