Approfondimenti

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Comunicato Stampa

13 Luglio 2025

Futani, panorama

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali

Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà estesa (XR): è l’obiettivo del progetto europeo XRtourGuide – FUTURAL, che verrà presentato venerdì 18 luglio 2025 presso l’Aula consiliare della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo, in località Foresta, a Futani (SA).

Finanziato dall’Unione Europea, il progetto punta a valorizzare il patrimonio culturale, naturale e immateriale delle aree interne grazie a una tecnologia accessibile e inclusiva, capace di offrire tour virtuali interattivi attraverso smartphone e dispositivi mobili. Un’iniziativa che unisce innovazione digitale, partecipazione civica, promozione turistica e identità locale.

Una giornata dedicata all’innovazione partecipata

L’incontro pubblico vedrà la partecipazione di enti locali, associazioni, scuole e operatori culturali, con un focus particolare sul lavoro dell’ARCO-WG (Active Rural Community Working Group), il gruppo locale che co-progetta i contenuti dei tour XR, selezionando i luoghi, raccogliendo materiali e contribuendo alla narrazione partecipata del territorio.

Il programma della giornata prevede i saluti istituzionali (ore 11:45) con gli interventi di Vincenzo Speranza, Pietro D’Angelo e del prof. Vittorio Scarano (Università di Salerno – Dipartimento di Informatica). A seguire, dalle ore 12:00, la presentazione ufficiale del progetto XRtourGuide, con approfondimenti tecnici e metodologici. Dopo la pausa pranzo (ore 13:30 – buffet offerto dalla Comunità Montana), spazio alla sperimentazione pratica con una sessione hands-on (ore 15:00 – 16:45), dedicata ai membri del working group. Chiusura dei lavori alle ore 17:00.

Cosa fa XRtourGuide

La piattaforma XRtourGuide permette di creare e fruire tour virtuali interattivi in XR, composti da punti di interesse (POI) – culturali, naturalistici o immateriali – arricchiti con audio, video, immagini, testi e documenti. L’applicazione per smartphone consente l’utilizzo della fotocamera per riconoscere oggetti reali e visualizzare contenuti immersivi tramite Realtà Aumentata (AR).

Oltre agli esperti, XRtourGuide si rivolge anche a scuole, amministrazioni, musei, guide, strutture turistiche e semplici cittadini, offrendo uno strumento accessibile per raccontare il territorio, promuovere il turismo di prossimità e rafforzare il legame con le comunità locali.

Il gruppo ARCO-WG rappresenta la componente partecipativa del progetto, coinvolgendo attivamente attori locali nella co-creazione dei contenuti, nella progettazione dei percorsi e nella diffusione della piattaforma sul territorio cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Torna alla home